Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao,
arrivo dalla sezione nano ma sto per allargarmi! tra qualche gg., o settimana, dovrei avviare un acquario elos con relativa sump.
qualcuno ce l'ha e mi sa dire come posso dedicare i vari spazi?
da quello che ho capito guardando le vasche del negozio elos della mia città, non lo chiedo perchè non compro mai nulla in quel locale a cause dei prezzi spaziali, secondo loro dovrei mandare la discesa nello scomparto grande in cui c'è anche la pompa di risalita, il riscaldatore e lo skimmer che non vorrei utilizzare.
negli altri scomparti ci andrebbe solo l'acqua trattata dallo skimmer.
La mia domanda è: se io facessi arrivare lo scarico della vasca nel primo scomparto piccolo sul davanti della sump che poi passa per tracimazione in un secondo e poi torna nella sezione grande, farebbe molto rumore? in questo modo avrei un accumulo dello sporco in quei due scomparti e potrei aspirarlo e rimuoverlo facilmente. inoltre sempre nella stessa zona potrei mettere anche eventuale carbone o altri materiali filtranti "momentanei".
Vi allego la foto che ho preso dal sito elos
secondo cos'è quel materiale posto nella sump? E' corallina?
tutte le sump elos hanno un vano per il biologico, devi togliere i cannolicchi poi puoi usarlo con carbone o altre resine, credo che il flusso all'interno di quel vano sia regolabile con un rubinetto....
io nel secondo vano ci ho messo un po di rocce vive ma puoi usarlo anche per metterci carbone o resine,il terzo vano l'ho lasciato vuoto e con il rubinetto tutto aperto, è comodo perchè li si depositano la maggio parte delle schifezze e fai presto ad aspirarle.
il vano più a destra nella foto è quello per l'acqua del rabbocco
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
nel vano grande dove ci sono le pompe, se guardi la foto davanti a sx vedi i raccordi per attaccarci il tubo corrugato dello scarico, i tre vani piccoli vengono (dietro nella foto) vengono riempiti dallo scarico dello skimmer
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare