Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io abbasserei il solo KH a 5 - 6, poi quando avrai pronto l'impianto di CO2 puoi iniziare l'erogazione per diminuire il PH poco sotto la neutralità (diciamo PH 6.8) ... e puoi farlo anche subito se il picco dei nitriti è passato (sempre che tu abbia monitorato la cosa)
Stasera misurero' i nitriti... Ma come si abbassa solo il kh??? Mi hanno detto (vedi sopra) che solo con RO posso abbassare, non solo il kh, ma anche ph e gh
essendo l'acqua di osmosi a kh 0 e gh 0, se tu ne introduci il 50% nella tua vasca ti si dimezzeranno entrambi i valori;
per il ph il discorso è diverso, l'acqua introdotta tende ad avere lo stesso valore dell'acqua che hai in vasca, se mantieni unn kh superiore a 4°, altrimenti viene meno l'effetto tampone che la durezza temporanea (il kh) ha sul ph e questo tende ad oscillare in maniera poco controllabile.
Con l'osmosi abbassi KH e GH, il PH è solo un effetto secondario se usi la CO2. Fino a quando non usi la CO2 o acidificanti naturali (torba e simili) il PH sarà sempre quello che hai adesso ... più o meno ma siamo li.
Se intendi utilizzare sempre osmosi, a parte che ti conviene comprare un impiantino, dovrai imparare a farti alcune soluzioni saline per integrare/gestire sia il KH che il GH ... oppure acquistare prodotti commerciali per innalzare/mantenere il solo GH o il solo KH ... oppure miscelare la RO con acqua di rubinetto (ma dipende dai valori di tale acqua e non solo GH e KH)
Ho fatto i test sull'acqua di rubinetto, sono quelli dell'acquario: PH 8 - GH 10 - KH 9.
Inoltre ho fatto il test dei nitriti (no2) in vasca e sono tra 0.00 e 0.03 mg/l.
Con l'osmosi abbassi KH e GH, il PH è solo un effetto secondario se usi la CO2. Fino a quando non usi la CO2 o acidificanti naturali (torba e simili) il PH sarà sempre quello che hai adesso ... più o meno ma siamo li.
Se intendi utilizzare sempre osmosi, a parte che ti conviene comprare un impiantino, dovrai imparare a farti alcune soluzioni saline per integrare/gestire sia il KH che il GH ... oppure acquistare prodotti commerciali per innalzare/mantenere il solo GH o il solo KH ... oppure miscelare la RO con acqua di rubinetto (ma dipende dai valori di tale acqua e non solo GH e KH)
Quindi non la potro' usare visti i dati (ph 8 - kh 9 - gh 10)?