![]() |
Inserisco subito l'acqua osmotica o dopo l'impianto di co2?
Ho messo in funzione l'acquario (300 lt) da circa 15 giorni inserendo (come mi ha consigliato il rivenditore) il 50% di acqua comprata da lui (ha un attrezzo verticale da cui filtra l'acqua che mi ha venduto, mi ha spiegato che non è osmotica ma "non ricordo il termine esatto!!!") e 50% di rubinetto. Inoltre ho già inserito le piante (anubias congensis-barteri-nana, cryptocoryne becketli e vallisneria gigantea) se non erro in tutto 12 esemplari. Fatti i primi test mi ritrovo con questi valori: PH 8 - GH 10 - KH 9. Ho ordinato l'impianto di co2 ma ancora ne sono sprovvisto. Vi informo, inoltre, che ancora non ho inserito nessun pesce ma solo un attivatore batterico per il filtro.
Mi è stato suggerito di procurarmi acqua osmotica per "modificare i valori", ne ho presi 110 lt circa ma l'inserisco subito o solo dopo aver installato l'impianto di co2? Grazie Pierfranco |
Dovresti dirci un po' di più sulla tua vasca luci, filtro, composizone del fondo e soprattutto che pesci vorresti allevare e in base a ciò si vedrà come sistemare l'acqua, per ora lascia maturare la vasca per altri 15/20 giorni senza fare nessun cambio.
L'acqua di osmosi conservala al buio, spero che sia nelle apposite taniche pulite; anche se tenerla per 15 giorni non è che sia il massimo, vabbè. Per quanto riguarda la co2, io aspetterei l'avvenuta maturazione; in questa fase delicata, meno fai cambiamenti, meglio è. Ovvio che non devi introdurre fauna. ;-) |
Illuminazione 3 neon: 2 T8 da 30 W e 1 F18 W/Blue tutti della Sylvania.
Filtro fatto con cannoli di ceramica e 2 divere spugne (una da cambiare ogni 2-3 mesi e quella più in superficie, più leggera, da cambiare entro 1 mese) - queste sono le direttive del rivenditore - . Fondo fatto con 3 tipi di ghiaia, una classica spessa, una classica sottile e una al quarzo rosa. I pesci che adoro sono quelli di taglia piccola e coloratissimi (amo neon e simili es. cardinali e scalari) mi hanno sconsigliato i guppy (dicono che non convivono). #24 |
Quote:
|
per adesso non fai niente perchè la vasca deve maturare, fra quindici giorni cambi l'acqua introducendo i tuoi 110 lt. di acqua di osmosi perché non è bene conservarla troppo, poi aspetti qualche giorno e puoi iniziare ad introdurre i pesci poco alla volta per non sovraccaricare il filtro.
Per quanto riguarda la co2 dai tempo alle piante di acclimatarsi e poi comincerai con la co2 e la fertilizzazione, perché introducendo l'anidride carbonica, le piante crescono di più ed hanno bisogno di maggior quantità di nutrienti, tuttavia le piante che hai possono vivere bene anche senza l'aggiunta di anidride carbonica, che può esserti utile invece a tenere il ph un po' avido, visto i pesci che vuoi inserire: cardinali/neon e scalari. I guppy come ti è stato detto non sono compatibili con gli altri perché vogliono acqua più dura e basica. Sarebbe inoltre utile conoscere i valori della tua acqua di rubinetto, per valutare la percentuale di acqua di ro che andrai ad integrare nei successivi cambi. Sarebbe altresì utile capire la natura dell'impianto del tuo negoziante. E' importante infine sapere dove stai conservando l'acqua di ro che hai acquistato e quando l'hai presa, per valutare se non sia il caso di introdurla subito in vasca per non rischiare di contaminarla. #24 In tutti i modi non avere fretta di introdurre pesci. ;-) |
Sto conservando l'acqua in fusti nuovi comprati in ferramenta e utilizzati solo 1 volta per trasportare la "prima" acqua dal rivenditore a casa. Oggi controllero' i valori dell'acqua di rubinetto e ti farò sapere.
Grazie sei gentilissima |
bettina.s, Pierfranco, l'acqua di osmosi si conserva bene in taniche alimentari, anche oltre un mese, all'oscuro e a temperatura ambiente. non metterei l'acqua in vasca solo epr evitare di contaminarla.....
quoto, ovviamente, il consiglio di aspettare un mese prima di introdurre i pesci e quello di misurare i valori dell'acqua di rubinetto. ciao, ba |
Inseriro' l'acqua a fine settimana (praticamente a 20 giorni che "gira" il filtro), ho utilizzato anche 2 bustine di attivatori batterici quindi credo che 3 settimane vadano bene per questo "ricambio". Grazie
|
Comunque inserisci l'osmosi quando sai i valori necessari ai pesci che intendi inserire.
L'osmosi serve per ridurre alcuni valori della vasca e come acqua 'pura' per abbassarne altri. Se intendi mettere alcune specie di pesci potresti anche trovarti a dover fare l'esatto contrario ... aumentare i valori. Quindi è arrivato il momento di capire che cosa intendi mettere in vasca ... e poi regolare l'acqua ala bisogna ;-) |
Cardinali e scalari per questo devo abbassare il ph... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl