Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-09-2009, 17:41   #11
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
comunque a dover di cronaca si deve vedere non il carico da progetto ma il carico a rottura, quando si fanno i calcoli per le stutture in ca si effettua anche questa verifica
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2009, 18:42   #12
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non parlate difficile, vi prego!!! io ho bisogno di sapere se rischio di dover andare a recuperare l'acquario da quello che abita sotto di me, non ci capisco niente di architettura ho fatto liceo scientifico e ora medicina....
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 11:08   #13
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però non entriamo nell'eterna sfida fra architetti ed ingenieri, ok?

In parole molto semplici: una vasca da 260 litri allestita pesa circa 300 kg (acqua e ghiaia), che sono distribuiti su circa 0.5 mq

Una vasca da bagno con dentro 300 litri d'acqua e un adulto di 80kg (comprensivo dei mattoni e cemento che reggono la vasca) pesa il doppio e scarica su meno di 1 mq

Se la vasca da bagno non ha problemi (e le strutture degli edifici 10 anni fa le facevano già bene) non ne avrà nemmeno la vasca, tanto più se posata vicino ad un muro in c.a.


PS per "solaio" in gergo edile si intende il piano portante, non la soffitta.
I solai sono le "solette", che possono essere realizzate in vari modi (realizzati in opera, a travetti tralicciati, a travetti in laterocemento, prefabbricati...). Reggono il peso del sovrastante massetto, dell'eventuale strato fonoassorbente, delle piastrelle e dei muri divisori (che pesano un bel po')
Reggono pure - a centro stanza (punto di massima flessione) - un tavolo da 50kg contornato da 8 adulti pesanti 80 kg. E la flessione è microscopica, altrimenti quelli del piano di sotto vedrebbero le crepe intorno al lampadaio...


PPS La mia vasca è da 300 litri e poggia su un basamento in muratura.
Pesa tanto, ma scarica su una trave e su un pilastro 30x30
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 11:24   #14
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
luca2772, la mia è 150x60x70 con sump 100x40x50 con una base in ferro per non creare carichi di punta, messa adiacente al vano scala di un secondo piano di un edificio ante guerra
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 11:38   #15
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie 1000 a tutti, adesso ho le idee più chiare... ho deciso: metto il mio 230 litri e mi faccio fare una bella plancia da mettere sotto il mobile per aumentare la superficie di appoggio!!! Ciao e grazie ancora a tutti!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 14:29   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
pass90, fino a 300 litri lordi, se lo metti vicino ad un muro portante o alla tromba dell'ascensore puoi stare tranquillo!

Se la vasca fosse più grande, allora il parere (scritto) di un tecnico sarebbe utile e ti metterebbe al riparo da ogni futura rottura di balle da parte dell'amministratore (che poi alla fine è un tuo dipendente o comunque "fornitore" )


Quote:
La mia vasca è da 300 litri e poggia su un basamento in muratura.
Quote:
la mia è 150x60x70 con sump 100x40x50 con una base in ferro per non creare carichi di punta, messa adiacente al vano scala di un secondo piano di un edificio ante guerra
le mie sono due 160x60x60 una accanto all'altra... ma il pavimento sotto l'ho gettato io (40 cm di calcestruzzo armato vibrato steso sopra 100 cm di mistone di cava rullato da me medesimo)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230 , acquario , cedere , fare , litri , pavimento , rischio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16030 seconds with 12 queries