Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Helzbeth, se vuoi un consiglio spassionato, dovresti partire al contrario.
Visto che ti definisci un ex-appassionato e mi sembra di capire, nel leggere tra le righe, poco incline ad un eccessivo sbattimento (non è una critica, non mi permetterei ed anzi è un approccio giusto cercare di avere la massima resa con la minor fatica possibile) , dovresti analizzare prima l'acqua del tuo rubinetto e vedere i valori principali: Ph, Gh, Kh e da questi (sapendo che la durezza si può abbassare facilmente mentre modifiche di Ph sono un po' più faticose) scegliere una rosa di candidati compatibili con questi valori.
Poi con i consigli del forum elimini quelli incompatibili per carattere o esigenze particolari per ritrovarti infine con i prossimi abitanti della tua vasca.
L'autore l'ha intitolato "neofita totale" in è l'acquario ad essere di un ex appassionato.
Comunque sia il mio consiglio è di sceglierti il pesce 'protagonista', oltretutto è un acquario abbastanza capiente, buoi sbizzarrirti (non dirmi discus o pirana però!! :P)
Una volta trovato il protagonista sceglieremo i suoi compagni e partendo dai valori della tua acqua di rubinetto anche come miscelare acqua osmosi*/rubinetto, pre creare l'habitat idoneo agli amici pinnuti che hai scelto :)
* quella che compri solitamente nei negozi di acquariofilia, con praticamente niente disciolto
comunque ora capisco il perchè del consiglio dei pesci rossi, ma non mi arrendo, nonostante il grande divario (e dubbi relativi derivanti) tra quanto mi dite voi ed il negozio di acquari....
ma ci arrivo, eh?
stasera finisco il lavaggio vasca e sabato inizio a piantare...
scusate non l'avevo capito.
comunque errore a parte, continuo a consigliare di fare una misurazione iniziale dell'acqua del tuo rubinetto perchè è vero che con quella d'osmosi puoi regolare la durezza, ma con il ph + di tanto non puoi farci, specialmente se il "protagonista" ha bisogno di un ph + alto rispetto a quello che hai del rubinetto.
ecco... quello del negozio non mi ha fatto queste precisazioni, ma solo dato i "liquidi" per iniziare, e dopo 1 settimana dovrei portargli un campione per vedere se l'acqua è ok.
Non mi ha fatto problemi di pesci...
Mi sa che mi incazzerò assai, ma prima devo imparare...
tiene presente che anche i pesci rossi hanno le loro necessità (prima fra tutte lo spazio)
L'unica vera differenza è che sono pesci d'acqua fredda, e quindi non hanno bisogno di un riscaldatore, quelli tropicali si.
Ascolta i pareri del forum, comincia a riempire la vasca e aspetta almeno un mese ad inserire un pesce, le piante invece il prima possibile.
Come scoprirai presto l'acquariofilia necessita come prima cosa di molta, molta pazienza.
Ci sono diverse guide in questa sezione, prenditi tempo e leggile con calma prima di fare boiate.. :)
concordo con quanto detto, aspetta 1 mese per i pesci e metti subito le piante.
Non incazzarti col negoziante, tanto è inutile. Anzi cerca di fargli capire che stai imparando e che quindi non può dirti tutto quello che vuole...
i liquidi (immagino attivatore batterico e biocondizionatore) vanno bene. Magari aggiungi 1 volta a settimana un pizzico di cibo per pesci.
Quando metterai le piante inizia a darl loro 4 o 5 ore di luce al giorno. poi con calma allungherai il fotoperiodo fino ad arrivare a 8/9 ore (ti consiglio di comprare un temporizzatore per le luci. quelli meccanici li trovi a 5 o 6 euri e ti risolvono molto).