Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
cioe acqua di rubinetto e biocondizionatore oppure acqua di ro
questo dipende da che pesci hai, comunque se usi acqua di ro devi aggiungere i sali oppure tagliarla con l'acqua di rubinetto preventivamente decantata e biocondizionata.
Cerca di mantenere le stesse caratteristiche di durezza e ph della vasca piccola, per ridurre lo stress dei pesci che comunque un pochino subiranno.
Metti i pesci in un secchio con l'acqua dell' 80 lt., allestisci quello grande e fai girare il filtro per un paio d'ore almeno, poi introduci i pesci a luci spente.
Il ciclo dei batteri è opportuna.
Un' ultima cosa: lascia i pesci a digiono il giorno prima di fare le grandi manovre.
Giudima, ma noooo i pesci a digiuno possono stare anche mezza giornate nel secchio senza conseguenze e senza null'altro che un riscaldatore se si fa in inverno.
Il pratiko lo spegne, lo sistema nella vasca grande e poi lo rimette in funzione a lavori finiti
Giudima, sai penso che 'informazione essenziale che non abbiamo è sapere se il nuovo acquario dispone già di un suo fondo, perché allora si tratterebbe di poco tempo, quanto basta per sostituire piante e arredi e se la vasca piccola non ha un fondo che alza troppa polvere i pescetti potrebbero rimanere anche lì.
Per quanto riguarda i tempi in cui il filtro può stare fermo: l'anno passato i miei 2 pratiko 300 e il pratiko 100 sono stati fermi per ben 2 giorni e non ci sono state conseguenze, ovvio che è un caso limite e le vasche erano tutte ben mature.
Anche quest'anno (ormai è una tradizione ) è mancata la corrente ed è stata ripristinata 13 ore dopo.
Il problema grosso sarà a mio parere che i pesci si troveranno a nuotare in una vasca con fondo e pareti privi del film batterico e quelli presenti nel pratiko potrebbero non essere sufficienti a scongiurare un innalzamento di no2.
Per quanto riguarda i tempi in cui il filtro può stare fermo: l'anno passato i miei 2 pratiko 300 e il pratiko 100 sono stati fermi per ben 2 giorni e non ci sono state conseguenze, ovvio che è un caso limite e le vasche erano tutte ben mature.
Anche quest'anno (ormai è una tradizione ) è mancata la corrente ed è stata ripristinata 13 ore dopo.
Direi che non è il caso di sfidare la sorte, non è detto che vada sempre per il verso migliore, anzi...................
Quote:
Il problema grosso sarà a mio parere che i pesci si troveranno a nuotare in una vasca con fondo e pareti privi del film batterico e quelli presenti nel pratiko potrebbero non essere sufficienti a scongiurare un innalzamento di no2.
Questo tipo di problema l'ho già anticipato alla pagina precedente ed è proprio per questo che non mi pare il caso di affrontare la situazione con un filtro già "debilitato" da un fermo di alcune ore.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
allora prendo un bel bidone pulito e lo riempio con l'acqua del vecchio acquario, ci metto il filtro e lo lascio girare e insieme ci metto anche i pesci.
posiziono il nuovo acquario metto fondo fertile sabbia e metto l'acqua di rubinetto bio condizionata fino a meta acquario, poi pianto le piantine prelevate dal vecchio acquario.
passo il filtro nell'acquario nuovo e lo lascio girare per un paio d'ore dopo di che inserisco i pesci insieme all'acqua del vecchio acquario.
ditemi voi se va bene cosi?
passo il filtro nell'acquario nuovo e lo lascio girare per un paio d'ore dopo di che inserisco i pesci insieme all'acqua del vecchio acquario.
ditemi voi se va bene cosi?
secondo me no..apparte che il biocondizionatore non farà in tempo ad agire (e tra l'altro farà il suo sporco lavoro in vasca, che non è proprio la cosa migliore), se fai girare il filtro solo con acqua nuova secondo me si distruggono un bel pò di colonie batteriche..meglio farlo girare quando hai già messo l'acqua del vecchio acquario, carica di batteri....
poi non puoi far altro che aggiungere batteri, controllare la situazione, e magari comprare qualche prodotto tipo il sera toxivec da utilizzare nel caso si alzino i nitriti....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."