Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
quindi vada per molly, molly velifera, anche molly balloon?, platy, platy corallo (che differenza c'è?) e portaspada. Giusto?? Oltre ovviamente ai nostri numerosi guppini!! =)
quindi vada per molly, molly velifera, anche molly balloon?, platy, platy corallo (che differenza c'è?) e portaspada. Giusto?? Oltre ovviamente ai nostri numerosi guppini!! =)
Ma per caso potrei mettere delle caridine?? Ho visto che le yellow e le cardinal sopportano un ph intorno a 7.5... E se sì queste specie si trovano facilmente nei negozi??
Grasssiieee ancora
Ma per caso potrei mettere delle caridine?? Ho visto che le yellow e le cardinal sopportano un ph intorno a 7.5... E se sì queste specie si trovano facilmente nei negozi??
Grasssiieee ancora
quindi vada per molly, molly velifera, anche molly balloon?, platy, platy corallo (che differenza c'è?) e portaspada. Giusto?? Oltre ovviamente ai nostri numerosi guppini!! =)
per quanto riguarda le caridine ti consiglio le multidentata (ex caridina japonica) più robuste e adattabili e meno sensibili a prodotti chimici, fertilizzanti compresi http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
quindi vada per molly, molly velifera, anche molly balloon?, platy, platy corallo (che differenza c'è?) e portaspada. Giusto?? Oltre ovviamente ai nostri numerosi guppini!! =)
per quanto riguarda le caridine ti consiglio le multidentata (ex caridina japonica) più robuste e adattabili e meno sensibili a prodotti chimici, fertilizzanti compresi http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
Grazie mille, ora ho le idee più chiare. Ho solo un'ultima domanda. Quanti pesci possiamo tenere in totale?? Calcolando che ci sono già 40 guppy (circa, perchè non riesco a contarli tutti), 4 corydoras (che spero diventeranno 6) e 3 molly?
Il litraggio netto dovrebbe essere intorno ai 210 litri, credo... (lordi 240)
E poi vorrei raccontarvi una cosa. Inizialmente avevamo solo un molly (o meglio ci hanno detto che era un molly), che a noi sembrava femmina perchè ha la pancia pronunciata. Siccome volevamo crearle compagnia abbiamo aggiunto altri 2 molly 1m+1f, ora però abbiamo notato che questi due sono molto più grandi dell'altra molly (o presunta tale). E hanno anche la forma del corpo diversa.. E' possibile che si tratti di un'altra specie?? E di conseguenza bisogna aggiungere subito un'altra femmina perchè il rapporto deve essere 1m ogni 2f.. giusto??
Appena si accendono le luci vi posto una foto, magari mi aiutate a risolvere il mistero, anche perchè poverino è sempre da solo/a!! Prima andava a cercare compagnia dai corydoras, ma quelli erano sempre impegnati a cercare cibo e ora che ci sono questi altri due molly sembra che ci vada vicino ma che non sia molto accettato/a.. =(
Grazie mille, ora ho le idee più chiare. Ho solo un'ultima domanda. Quanti pesci possiamo tenere in totale?? Calcolando che ci sono già 40 guppy (circa, perchè non riesco a contarli tutti), 4 corydoras (che spero diventeranno 6) e 3 molly?
Il litraggio netto dovrebbe essere intorno ai 210 litri, credo... (lordi 240)
E poi vorrei raccontarvi una cosa. Inizialmente avevamo solo un molly (o meglio ci hanno detto che era un molly), che a noi sembrava femmina perchè ha la pancia pronunciata. Siccome volevamo crearle compagnia abbiamo aggiunto altri 2 molly 1m+1f, ora però abbiamo notato che questi due sono molto più grandi dell'altra molly (o presunta tale). E hanno anche la forma del corpo diversa.. E' possibile che si tratti di un'altra specie?? E di conseguenza bisogna aggiungere subito un'altra femmina perchè il rapporto deve essere 1m ogni 2f.. giusto??
Appena si accendono le luci vi posto una foto, magari mi aiutate a risolvere il mistero, anche perchè poverino è sempre da solo/a!! Prima andava a cercare compagnia dai corydoras, ma quelli erano sempre impegnati a cercare cibo e ora che ci sono questi altri due molly sembra che ci vada vicino ma che non sia molto accettato/a.. =(
per distinguere il sesso con certezza dai un'occhiata al topic in evidenza nella sezione poecilidi
non posso dirti esattamente quanti pesci adulti può ospitare la tua vasca, ti conviene chiedere al negoziante di fiducia se può ritirare periodicamente alcuni avannotti, altrimenti prima o poi rischi il tracollo del filtro. Una delle regole importanti in acquariofilia è "pochi pesci e molte piante"
per distinguere il sesso con certezza dai un'occhiata al topic in evidenza nella sezione poecilidi
non posso dirti esattamente quanti pesci adulti può ospitare la tua vasca, ti conviene chiedere al negoziante di fiducia se può ritirare periodicamente alcuni avannotti, altrimenti prima o poi rischi il tracollo del filtro. Una delle regole importanti in acquariofilia è "pochi pesci e molte piante"