Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 09-03-2009, 03:25   #11
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Per i pesci orssi i valori che sono indicati nell'articolo del mese sono:
pH 7,5
kH 8 (non ho inserito io la faccina, compare quando pubblico il messaggio!)
gH 10-16
Nitrati < 20
Nitriti assenti
Temperatura 22°°c (idem come sopra per la faccina!)

Io uso acqua del rubinetto e aquatan della sera. Parto da questi valori dell'acqua dell'acquedotto:

ph 7.4
conduttività a 20°C 258
residuo fisso 181
durezza totale 14
ammonio e nitriti < 0.05
nitrati 5.2
floruri 0.05
cloruri 3.3
nichel < 2

per cui di per sè i valori dell'acqua del rubinetto vanno bene. Volevo capire se in teoria introducendo co2 per far star meglio le piante mi 'rovino' i valori dell'acqua oppure no. Appena avrò i test singoli capirò meglio, ma tu stesso dicevi che il metodo che uso per introdurre co2 non sposterebbe il ph nemmeno di 1 decimo di grado con un kh da pesci rossi. Era solo un tentativo per capire la chimica del mio acquario e non far cavolate che potrebbero danneggiare i miei oranda. Posso mantenere la co2? (so che poi valori sballati possono essere portati da 1.000 fattori diversi!)
Grazie
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2009, 03:25   #12
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Per i pesci orssi i valori che sono indicati nell'articolo del mese sono:
pH 7,5
kH 8 (non ho inserito io la faccina, compare quando pubblico il messaggio!)
gH 10-16
Nitrati < 20
Nitriti assenti
Temperatura 22°°c (idem come sopra per la faccina!)

Io uso acqua del rubinetto e aquatan della sera. Parto da questi valori dell'acqua dell'acquedotto:

ph 7.4
conduttività a 20°C 258
residuo fisso 181
durezza totale 14
ammonio e nitriti < 0.05
nitrati 5.2
floruri 0.05
cloruri 3.3
nichel < 2

per cui di per sè i valori dell'acqua del rubinetto vanno bene. Volevo capire se in teoria introducendo co2 per far star meglio le piante mi 'rovino' i valori dell'acqua oppure no. Appena avrò i test singoli capirò meglio, ma tu stesso dicevi che il metodo che uso per introdurre co2 non sposterebbe il ph nemmeno di 1 decimo di grado con un kh da pesci rossi. Era solo un tentativo per capire la chimica del mio acquario e non far cavolate che potrebbero danneggiare i miei oranda. Posso mantenere la co2? (so che poi valori sballati possono essere portati da 1.000 fattori diversi!)
Grazie
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 09:38   #13
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che si, il fatto che il ph non si abbassi non significa che co2 non si disciolga.

Il punto però è se se la cosa è utile o meno, come saprai i pesci rossi sono degli sporcaccioni e si divertono a mangiuchiare tutto, piante comprese. Per questo male si addicono agli acquari di piante e alla fertilizzazione in genere....non saprei.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 09:38   #14
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che si, il fatto che il ph non si abbassi non significa che co2 non si disciolga.

Il punto però è se se la cosa è utile o meno, come saprai i pesci rossi sono degli sporcaccioni e si divertono a mangiuchiare tutto, piante comprese. Per questo male si addicono agli acquari di piante e alla fertilizzazione in genere....non saprei.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 12:45   #15
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, ho scelto anubias microsorium e eledoea densa perchè sono tre piante sgradite ai pesci rossi che hanno un'abbondante dieta a base vegetariana proprio per dissuaderli dal mangiare le piante... Vedremo cosa succederà quando metterò i pesci, volevo però che le piante fossero in salute con la co2. Continuo a non capire se posso però introdurre co2...
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 12:45   #16
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, ho scelto anubias microsorium e eledoea densa perchè sono tre piante sgradite ai pesci rossi che hanno un'abbondante dieta a base vegetariana proprio per dissuaderli dal mangiare le piante... Vedremo cosa succederà quando metterò i pesci, volevo però che le piante fossero in salute con la co2. Continuo a non capire se posso però introdurre co2...
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 14:52   #17
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che puoi , male non fa certo.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 14:52   #18
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che puoi , male non fa certo.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:44   #19
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie!
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:44   #20
elisa69
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: torino
Messaggi: 328
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie!
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
elisa69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunto , co2 , sballati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14693 seconds with 12 queries