Ho un acquario allestito da un paio di settimane, e negli ultimi giorni ho cominciato a notare delle macchie marroni sulle piante che mi hanno preoccupato un po'...
Ho una Anubias barteri barteri, una Limnophila Sessiliflora, una Bacopa Caroliniana, una Ludwigia Arcuata ed una Ceratopteris Cornuta, quest'ultima inserita oggi. Le macchie si notano molto sull'anubias (si nota nella foto qui sotto) e sulla Bacopa (che comunque sta mettendo fuori foglie nuove, nonostante il problema), che oltretutto ultimamente presenta anche dei tagli su qualche foglia, e alcune foglie di Ludwigia mi sembrano un po' ingiallite, mentre la Limnophila non sembra risentire del problema e anzi, negli ultimi giorni è la mia soddisfazione per come cresce.
Ho provato a fare una ricerca sul forum e ho visto che in genere la risposta riguarda un'alga (diatomea?), ma mi sembra di aver capito che in questo caso, "pulendo" con le mani la foglia, le macchie dovrebbero sparire, mentre nel mio caso non se ne vanno...
Ho pensato che potesse essere un problema di scarsa luce (ho 15w su 40

litri netti), ma allora le macchie anche sull'anubias che ci fanno?
Al contrario, se la luce fosse "troppa" (

) non ci sarebbero sulle altre piante, che avrebbero bisogno di molta più luce rispetto a quanta gliene offro io.
Può essere un problema transitorio dovuto all'assestamento dell'acquario in maturazione? O magari di piante troppo vicine l'una all'altra?
