![]() |
Macchie marroni su foglie
Ho un acquario allestito da un paio di settimane, e negli ultimi giorni ho cominciato a notare delle macchie marroni sulle piante che mi hanno preoccupato un po'...
Ho una Anubias barteri barteri, una Limnophila Sessiliflora, una Bacopa Caroliniana, una Ludwigia Arcuata ed una Ceratopteris Cornuta, quest'ultima inserita oggi. Le macchie si notano molto sull'anubias (si nota nella foto qui sotto) e sulla Bacopa (che comunque sta mettendo fuori foglie nuove, nonostante il problema), che oltretutto ultimamente presenta anche dei tagli su qualche foglia, e alcune foglie di Ludwigia mi sembrano un po' ingiallite, mentre la Limnophila non sembra risentire del problema e anzi, negli ultimi giorni è la mia soddisfazione per come cresce. Ho provato a fare una ricerca sul forum e ho visto che in genere la risposta riguarda un'alga (diatomea?), ma mi sembra di aver capito che in questo caso, "pulendo" con le mani la foglia, le macchie dovrebbero sparire, mentre nel mio caso non se ne vanno... Ho pensato che potesse essere un problema di scarsa luce (ho 15w su 40-45 litri netti), ma allora le macchie anche sull'anubias che ci fanno? Al contrario, se la luce fosse "troppa" ( :-D ) non ci sarebbero sulle altre piante, che avrebbero bisogno di molta più luce rispetto a quanta gliene offro io. Può essere un problema transitorio dovuto all'assestamento dell'acquario in maturazione? O magari di piante troppo vicine l'una all'altra? #24 |
Macchie marroni su foglie
Ho un acquario allestito da un paio di settimane, e negli ultimi giorni ho cominciato a notare delle macchie marroni sulle piante che mi hanno preoccupato un po'...
Ho una Anubias barteri barteri, una Limnophila Sessiliflora, una Bacopa Caroliniana, una Ludwigia Arcuata ed una Ceratopteris Cornuta, quest'ultima inserita oggi. Le macchie si notano molto sull'anubias (si nota nella foto qui sotto) e sulla Bacopa (che comunque sta mettendo fuori foglie nuove, nonostante il problema), che oltretutto ultimamente presenta anche dei tagli su qualche foglia, e alcune foglie di Ludwigia mi sembrano un po' ingiallite, mentre la Limnophila non sembra risentire del problema e anzi, negli ultimi giorni è la mia soddisfazione per come cresce. Ho provato a fare una ricerca sul forum e ho visto che in genere la risposta riguarda un'alga (diatomea?), ma mi sembra di aver capito che in questo caso, "pulendo" con le mani la foglia, le macchie dovrebbero sparire, mentre nel mio caso non se ne vanno... Ho pensato che potesse essere un problema di scarsa luce (ho 15w su 40-45 litri netti), ma allora le macchie anche sull'anubias che ci fanno? Al contrario, se la luce fosse "troppa" ( :-D ) non ci sarebbero sulle altre piante, che avrebbero bisogno di molta più luce rispetto a quanta gliene offro io. Può essere un problema transitorio dovuto all'assestamento dell'acquario in maturazione? O magari di piante troppo vicine l'una all'altra? #24 |
dovrebbero essere diatomee...prova a passare il dito sulla parte interessata ;-)
|
dovrebbero essere diatomee...prova a passare il dito sulla parte interessata ;-)
|
Quoto mestesso (detta così, suona strana la frase...... :-D )
Al 90% sono diatomee da avvio vasca..... Se provi a "strofinare" bene con le dita, dovrebbero andarsene. Comunque è una fase transitoria che può accadere nelle fasi iniziali di un allestimento, soprattutto se si usa un'acqua non proprio tenera (ma, anzi, ricca in silicati). Dovrebbero scomparire da solo durante la maturazione (ovviamente se la vasca è stata avviata e gestita correttamente.......). |
Quoto mestesso (detta così, suona strana la frase...... :-D )
Al 90% sono diatomee da avvio vasca..... Se provi a "strofinare" bene con le dita, dovrebbero andarsene. Comunque è una fase transitoria che può accadere nelle fasi iniziali di un allestimento, soprattutto se si usa un'acqua non proprio tenera (ma, anzi, ricca in silicati). Dovrebbero scomparire da solo durante la maturazione (ovviamente se la vasca è stata avviata e gestita correttamente.......). |
Quote:
|
Quote:
|
sì, in effetti provando a strofinare un po' la foglia viene via, solo che la prima volta c'ero andato troppo leggero per paura di rovinare le piante e sembrava di no :-)
e i tagli su alcune foglie della bacopa? (la quale comunque ha messo fuori nuove foglie, quindi sta crescendo) |
sì, in effetti provando a strofinare un po' la foglia viene via, solo che la prima volta c'ero andato troppo leggero per paura di rovinare le piante e sembrava di no :-)
e i tagli su alcune foglie della bacopa? (la quale comunque ha messo fuori nuove foglie, quindi sta crescendo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl