Ciao...allora procedendo con ordine :
La'0cquario è un jewel rio 125 con circa 110 litri di acqua effettivi
Il filtro è l'originale jewel interno composto da spugne filtranti cui ho aggiunto su consiglio del noegoziante per circa due settimane un pacchetto di carbone attivo della askoll. In seguito alla rilevazione della presenza elevata di no2, effettuata tramite un test della tetra e per riscontro un testa classico della sera sempre a reagenti, sempre su consiglio del negoaziante ho sacrificato una delle 7 spugne inserendo nello strato piu basso del filtro uno strato di cannolicchi di ceramica. Lo stesso negoziante mi ha consigliato di fare un cambio totale di acqua, e di ricominciare la popolazione di batteri. c'è da dire che nel primo allestimento circa 3 settimane fa la coltura batterica era stata forse un po trascurata , dato che ho inserito batteri della sera che erano li da un annetto nel mio scafaletto...e forse non erano nemmeno sufficienti per posologia ai mie litri di acqua...
Comunque le fase che ho seguito sono state queste:
- creazione del substrato con sferette fertilizzanti con la seguente composizione :azoto per il 14%, azoto nitrico per il 6% e azoto ammoniacale per l'8% il resto è composto da anidride fosforica potassio e magnesio solubili in acqua
-poisizionamento di ghiaietto di medio piccole dimensioni in quarzo giallino-bianco acquistati sempre dal medesimo negoziante di fiducia
- posizionamento di uno strato di terriccio della tetra e ricopertura con un'altro strato di ghiaietto
-cambio d'acqua totale
- inserimento di coltura batterica della JBL Denitrol , 20 mg al cambio d'acqua e 9 ml ogni mattina per i successivi 10 gg ( che scadranno domani )
- L'acquario monta 3 lampade neon t8 da 18 watt ciascuna con riflettori
- nell'acquario sono presenti varie piante :
GLOSSOSTIGMA ELATINOIDE
ELEOCHARIS VIVIPARA
4 steli di Limnophila Sessiflora
2 piantine di Ceratopteris Cornunta
5 steli di Ludwigia Glandulosa Red
1 cespuglietto di Riccia Fluitans
3 anubias
1 anubias nana
2 Cryptocoryne
- è presente inoltre un tronco di mangrovia di grosse dimensioni
Ora sto procedendo con il terminare della colitvazione batterica e ho inseito un ossigenatore per evitare ristagni di acqua. Ho sospeso l'erogazione di co2.
Questo è quanto...spero sia sufficiente e ancora colgo l'occasione per chi vuola dedicarmi qualche minuto per un consiglio!
grazie!
|