Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 04-11-2008, 20:56   #11
alegabby
Protozoo
 
Registrato: Oct 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alegabby

Annunci Mercatino: 0
Ciao...allora procedendo con ordine :
La'0cquario è un jewel rio 125 con circa 110 litri di acqua effettivi
Il filtro è l'originale jewel interno composto da spugne filtranti cui ho aggiunto su consiglio del noegoziante per circa due settimane un pacchetto di carbone attivo della askoll. In seguito alla rilevazione della presenza elevata di no2, effettuata tramite un test della tetra e per riscontro un testa classico della sera sempre a reagenti, sempre su consiglio del negoaziante ho sacrificato una delle 7 spugne inserendo nello strato piu basso del filtro uno strato di cannolicchi di ceramica. Lo stesso negoziante mi ha consigliato di fare un cambio totale di acqua, e di ricominciare la popolazione di batteri. c'è da dire che nel primo allestimento circa 3 settimane fa la coltura batterica era stata forse un po trascurata , dato che ho inserito batteri della sera che erano li da un annetto nel mio scafaletto...e forse non erano nemmeno sufficienti per posologia ai mie litri di acqua...

Comunque le fase che ho seguito sono state queste:
- creazione del substrato con sferette fertilizzanti con la seguente composizione :azoto per il 14%, azoto nitrico per il 6% e azoto ammoniacale per l'8% il resto è composto da anidride fosforica potassio e magnesio solubili in acqua
-poisizionamento di ghiaietto di medio piccole dimensioni in quarzo giallino-bianco acquistati sempre dal medesimo negoziante di fiducia
- posizionamento di uno strato di terriccio della tetra e ricopertura con un'altro strato di ghiaietto
-cambio d'acqua totale
- inserimento di coltura batterica della JBL Denitrol , 20 mg al cambio d'acqua e 9 ml ogni mattina per i successivi 10 gg ( che scadranno domani )
- L'acquario monta 3 lampade neon t8 da 18 watt ciascuna con riflettori
- nell'acquario sono presenti varie piante :
GLOSSOSTIGMA ELATINOIDE
ELEOCHARIS VIVIPARA
4 steli di Limnophila Sessiflora
2 piantine di Ceratopteris Cornunta
5 steli di Ludwigia Glandulosa Red
1 cespuglietto di Riccia Fluitans
3 anubias
1 anubias nana
2 Cryptocoryne
- è presente inoltre un tronco di mangrovia di grosse dimensioni

Ora sto procedendo con il terminare della colitvazione batterica e ho inseito un ossigenatore per evitare ristagni di acqua. Ho sospeso l'erogazione di co2.

Questo è quanto...spero sia sufficiente e ancora colgo l'occasione per chi vuola dedicarmi qualche minuto per un consiglio!
grazie!
alegabby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2008, 20:56   #12
alegabby
Protozoo
 
Registrato: Oct 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alegabby

Annunci Mercatino: 0
Ciao...allora procedendo con ordine :
La'0cquario è un jewel rio 125 con circa 110 litri di acqua effettivi
Il filtro è l'originale jewel interno composto da spugne filtranti cui ho aggiunto su consiglio del noegoziante per circa due settimane un pacchetto di carbone attivo della askoll. In seguito alla rilevazione della presenza elevata di no2, effettuata tramite un test della tetra e per riscontro un testa classico della sera sempre a reagenti, sempre su consiglio del negoaziante ho sacrificato una delle 7 spugne inserendo nello strato piu basso del filtro uno strato di cannolicchi di ceramica. Lo stesso negoziante mi ha consigliato di fare un cambio totale di acqua, e di ricominciare la popolazione di batteri. c'è da dire che nel primo allestimento circa 3 settimane fa la coltura batterica era stata forse un po trascurata , dato che ho inserito batteri della sera che erano li da un annetto nel mio scafaletto...e forse non erano nemmeno sufficienti per posologia ai mie litri di acqua...

Comunque le fase che ho seguito sono state queste:
- creazione del substrato con sferette fertilizzanti con la seguente composizione :azoto per il 14%, azoto nitrico per il 6% e azoto ammoniacale per l'8% il resto è composto da anidride fosforica potassio e magnesio solubili in acqua
-poisizionamento di ghiaietto di medio piccole dimensioni in quarzo giallino-bianco acquistati sempre dal medesimo negoziante di fiducia
- posizionamento di uno strato di terriccio della tetra e ricopertura con un'altro strato di ghiaietto
-cambio d'acqua totale
- inserimento di coltura batterica della JBL Denitrol , 20 mg al cambio d'acqua e 9 ml ogni mattina per i successivi 10 gg ( che scadranno domani )
- L'acquario monta 3 lampade neon t8 da 18 watt ciascuna con riflettori
- nell'acquario sono presenti varie piante :
GLOSSOSTIGMA ELATINOIDE
ELEOCHARIS VIVIPARA
4 steli di Limnophila Sessiflora
2 piantine di Ceratopteris Cornunta
5 steli di Ludwigia Glandulosa Red
1 cespuglietto di Riccia Fluitans
3 anubias
1 anubias nana
2 Cryptocoryne
- è presente inoltre un tronco di mangrovia di grosse dimensioni

Ora sto procedendo con il terminare della colitvazione batterica e ho inseito un ossigenatore per evitare ristagni di acqua. Ho sospeso l'erogazione di co2.

Questo è quanto...spero sia sufficiente e ancora colgo l'occasione per chi vuola dedicarmi qualche minuto per un consiglio!
grazie!
alegabby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 20:06   #13
brugherio
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora come và.
Credo tutto il problema sia stato il doppio strato fertile, mosso durante la piantimazione.
Un po di pazienza si risolverà.
Ciao
brugherio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 20:06   #14
brugherio
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora come và.
Credo tutto il problema sia stato il doppio strato fertile, mosso durante la piantimazione.
Un po di pazienza si risolverà.
Ciao
brugherio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:52   #15
Tatin4
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate... Magari dico una fesseria... Non è possibile che il problema sia dovuto dal fatto che verso la 2/3 settimana di avviamento dell'acquario si verifichi un picco di nitriti???
Tatin4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:52   #16
Tatin4
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate... Magari dico una fesseria... Non è possibile che il problema sia dovuto dal fatto che verso la 2/3 settimana di avviamento dell'acquario si verifichi un picco di nitriti???
Tatin4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sopra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15199 seconds with 12 queries