AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aiutoooo!!! No2 sopra 5ml /l !!! help me!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146429)

alegabby 03-11-2008 12:44

aiutoooo!!! No2 sopra 5ml /l !!! help me!!!
 
buongiorno a tutti...ho un grosso problema che non so come risolvere ne a cosa sia causato...
ho una vasca da 120 litri, avviata circa tre settimane , un mese fa...
l'altro giorno decido di fare un test per gli no2 e il livello è assurdo : oltre 5mg/l secondo il test della tetra...e anche secondo il conduttivimetro che è letteralmente impazzito...
Ora , io credo che tale situazione sia dovuta ad un fertilizzante da fondo non esolicitamente per acquari che ho inserito nel substrato all'inizio dell'allestimento su suggerimento di un forum per acquarofilia :
tale fertilizzante in sferette è composto da azoto per il 14%, azoto nitrico per il 6% e azoto ammoniacale per l'8% il resto è composto da anidride fosforica potassio e magnesio solubili in acqua..

puo essere che questo picco elevato di no2 derivi da questo tipo di fertilizzante organico??
come fare per ridurre il tutto ? io per ora ho fatto quanto segue:
un cambio d'acqua totale 10 giorni fa
un cambio d'acqua totale 4 giorni fa e conseguente riattivazione della flora batterica tramite batteri della Denitrol della JBL ( 20 ml al cambio d'acqua e 8 ml ogni giorno per 10 gg )
quanto dovro aspettare perche la flora batterica inizi a darsi da fare?
secondo voi sarà sufficiente cio per ridurre quest'alta percentuale di no2?

grazie delle risposte...
attendo consigli!
un saluto
ALE

alegabby 03-11-2008 12:44

aiutoooo!!! No2 sopra 5ml /l !!! help me!!!
 
buongiorno a tutti...ho un grosso problema che non so come risolvere ne a cosa sia causato...
ho una vasca da 120 litri, avviata circa tre settimane , un mese fa...
l'altro giorno decido di fare un test per gli no2 e il livello è assurdo : oltre 5mg/l secondo il test della tetra...e anche secondo il conduttivimetro che è letteralmente impazzito...
Ora , io credo che tale situazione sia dovuta ad un fertilizzante da fondo non esolicitamente per acquari che ho inserito nel substrato all'inizio dell'allestimento su suggerimento di un forum per acquarofilia :
tale fertilizzante in sferette è composto da azoto per il 14%, azoto nitrico per il 6% e azoto ammoniacale per l'8% il resto è composto da anidride fosforica potassio e magnesio solubili in acqua..

puo essere che questo picco elevato di no2 derivi da questo tipo di fertilizzante organico??
come fare per ridurre il tutto ? io per ora ho fatto quanto segue:
un cambio d'acqua totale 10 giorni fa
un cambio d'acqua totale 4 giorni fa e conseguente riattivazione della flora batterica tramite batteri della Denitrol della JBL ( 20 ml al cambio d'acqua e 8 ml ogni giorno per 10 gg )
quanto dovro aspettare perche la flora batterica inizi a darsi da fare?
secondo voi sarà sufficiente cio per ridurre quest'alta percentuale di no2?

grazie delle risposte...
attendo consigli!
un saluto
ALE

artdale 03-11-2008 12:58

Innanzitutto se hai pesci spostali immediatamente.....

Devi compilare il profilo con tutti i dati (e, in particolare, di quelli del fondo) altrimenti è difficile aiutarti.

PS: Se non hai pesci non sono necessari, al momento, altri cambi d'acqua.

artdale 03-11-2008 12:58

Innanzitutto se hai pesci spostali immediatamente.....

Devi compilare il profilo con tutti i dati (e, in particolare, di quelli del fondo) altrimenti è difficile aiutarti.

PS: Se non hai pesci non sono necessari, al momento, altri cambi d'acqua.

alegabby 04-11-2008 16:36

scheda?
 
ciao..scusami, che scheda devo compilare?
posso scrivere i valori che ho rilevato....indicando piui la composizione dell'allestimento...ghiaia e materiali ustilizzati....piante inserite ....
comunque non ho pesci...dati quei valori non pensavo fosse il caso di imolarli sull'altare dei nitriti... ;-)

alegabby 04-11-2008 16:36

scheda?
 
ciao..scusami, che scheda devo compilare?
posso scrivere i valori che ho rilevato....indicando piui la composizione dell'allestimento...ghiaia e materiali ustilizzati....piante inserite ....
comunque non ho pesci...dati quei valori non pensavo fosse il caso di imolarli sull'altare dei nitriti... ;-)

brugherio 04-11-2008 20:28

Non immolare niente.
Dicci piuttosto con che tes hai rilevato i valori.
Il fondo fertilizzato, come è stato fatto? e un miscuglio di ciò che hai citato o è disposto in fondo ricoperto da 3-4 cm di ghiaietto.
Avresti dovuto chiedere aiuto, prima del cambio totale di acqua.
ultima cosa, che filtro ah il tuo acquario?
ciao

brugherio 04-11-2008 20:28

Non immolare niente.
Dicci piuttosto con che tes hai rilevato i valori.
Il fondo fertilizzato, come è stato fatto? e un miscuglio di ciò che hai citato o è disposto in fondo ricoperto da 3-4 cm di ghiaietto.
Avresti dovuto chiedere aiuto, prima del cambio totale di acqua.
ultima cosa, che filtro ah il tuo acquario?
ciao

Mkel77 04-11-2008 20:50

sicuramente quel fondo ha fatto impazzire i valori............i batteri non erano ancora in numero tale da riuscire a smaltire quella mole spropositata di ammonio/ammoniaca e nitriti.............io direi che il cambio totale d'acqua è stato un buon inizio, per lo meno hai eliminato tutto ciò che è entrato in soluzione, anche se sicuramente c'è ancora parecchio da smaltire............se vuoi continuare a tenere quel fondo dei ripartire con la maturazione e aspettare ancora un altro mesetto, prima di pensare a rifare i test.............

Mkel77 04-11-2008 20:50

sicuramente quel fondo ha fatto impazzire i valori............i batteri non erano ancora in numero tale da riuscire a smaltire quella mole spropositata di ammonio/ammoniaca e nitriti.............io direi che il cambio totale d'acqua è stato un buon inizio, per lo meno hai eliminato tutto ciò che è entrato in soluzione, anche se sicuramente c'è ancora parecchio da smaltire............se vuoi continuare a tenere quel fondo dei ripartire con la maturazione e aspettare ancora un altro mesetto, prima di pensare a rifare i test.............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12415 seconds with 13 queries