Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io giuro di averle viste sui vetri al negozio...ma non ci ho messo dentro il dito per costatare quante alghe c'erano...scusate per la info sbagliata >.<
Grazie per le informazioni. Se trovo una neritina allora ci metto quella, altrimenti il "raschiettus amanuense", sembra abbia bisogno anche di poche cure per il mantenimento
Ho aggiornato la popolazione del mio acquario con:
una pezza di riccia fluitans in superficie
1 neritina
2 otocinclus affinis
2 caridina ???? (volevo le japonica)
Il negoziante mi ha dato anche i 2 otocinclus perchè mi ha detto la sola neritina da sola è lenta e non mangia tante alghe e mi ha dato anche 2 piccoli otocinclus.
Poi gli ho chiesto altre 2 japonica da affiancare alle 2 che già avevo per fare un gruppetto e mi ha dato si due caridina, ma non japonica: non hanno i puntolini nei fianchi. Sono chiare, un colore non ben definito a dire il vero ma i puntini non ne hanno. Me ne sono accorto a casa dopo averle inserite e sono anche più timide delle jaqponica, molto più timide.
Quindi in totale adesso ho quanto indicato ne "mio acquario".
Gli oto hanno pulito in poco più di un girono abbastanza bene il vetro e come le caritine sono sempre all'opera. Credo, vista la loro attività, che dovrò cibarle dall'esterno sia le caridine che gli oto.
Ho aggiornato la popolazione del mio acquario con:
una pezza di riccia fluitans in superficie
1 neritina
2 otocinclus affinis
2 caridina ???? (volevo le japonica)
Il negoziante mi ha dato anche i 2 otocinclus perchè mi ha detto la sola neritina da sola è lenta e non mangia tante alghe e mi ha dato anche 2 piccoli otocinclus.
Poi gli ho chiesto altre 2 japonica da affiancare alle 2 che già avevo per fare un gruppetto e mi ha dato si due caridina, ma non japonica: non hanno i puntolini nei fianchi. Sono chiare, un colore non ben definito a dire il vero ma i puntini non ne hanno. Me ne sono accorto a casa dopo averle inserite e sono anche più timide delle jaqponica, molto più timide.
Quindi in totale adesso ho quanto indicato ne "mio acquario".
Gli oto hanno pulito in poco più di un girono abbastanza bene il vetro e come le caritine sono sempre all'opera. Credo, vista la loro attività, che dovrò cibarle dall'esterno sia le caridine che gli oto.
diceva degli octylunos ... io avevo interpretato così almeno.
Ho visto sono molto attivi al momento, casomai rimisuro il ph e vedo meglio, come potrei abbassare un po il ph in ogni caso ?
Ho la co2 a gel che fa bollicine fini e persistenti, ma il misuratore di co2 segna sempre il colore come co2 insufficiente, ma le piante crescono rigogliose, una a crescita rapida l'ho già potata 2 volte in 3 settimane. Questo per dire che un metodo di abbassamento del ph lo sto già sperimentando.
diceva degli octylunos ... io avevo interpretato così almeno.
Ho visto sono molto attivi al momento, casomai rimisuro il ph e vedo meglio, come potrei abbassare un po il ph in ogni caso ?
Ho la co2 a gel che fa bollicine fini e persistenti, ma il misuratore di co2 segna sempre il colore come co2 insufficiente, ma le piante crescono rigogliose, una a crescita rapida l'ho già potata 2 volte in 3 settimane. Questo per dire che un metodo di abbassamento del ph lo sto già sperimentando.
che io sappia l'octylunos non esiste, se esiste ammetto la mia ignoranza e non lo conosco. Comunque se vuoi tenere i guppy il PH va benissimo così ....