![]() |
Corydoras e caridina: domandina su integrazione
Salve,
ho inserito nel mio acquario da 26lt insieme ai 3 guppy esistenti 2 caridina japonica. In prima battuta ero orientato verso 2 corydoras panda e poi sono passato ai gamberetti perchè mi piacevano di più. Leggendo le schede dei due tipi di animaletti avevo capito che svolgevano tutti e due all'interno dell'ecosistema acquario lo stesso compito: pulizia dei residui di cibo sul fondo dell'acquario. Anzi, le caridina mi pareva che svolgesssero anche qualcosa in più andando a spelucchiare le alghe anche sulle piante. Il venditore mi ha invece detto che svolgono due compiti complementari e non lo stesso. Cosa mi dite ? Non voglio sovraccaricare il piccolo acquario di pesci e pensavo al massimo di introdurre altre 2 caridina, mettere 2 o 3 corydoras (poichè sono pesci di gruppo se non ho capito male) mi sembra troppo insieme ai gamberetti. Cosa mi dite ? Manca qualche altro tipo di pesce per completare l'ecosistema senza sovraccaricare ? GRAZIE |
i corydoras in genere puliscono il fondo da residui di mangime, le alghe neanche le guardano, per la pulizia delle alghe oltre le caridine sono ottimi gli otocinclus e le lumache neritine
|
fefede, 26 litri sono pochi per i corydoras, tieni 3-4 caridine che vanno benissimo :-)
|
Quindi allora i corydoras svolgono una parte dei compiti che svolgono anche le caridina. Le caridina mangiano le alghe delle painte e puliscono il fondo da residui.
Ovvero quello che mi ha detto il venditore non è la completa verità, lui dice che svolgono due compiti che si integrano. |
milly, ho scritto insieme a te :)
Io tengo i 3 guppy, che se vanno per la loro strada produrranno prole, e ci metto 4/5 caridine, questo è il progetto che avevo fatto da solo per i miei 26 litri. Poi devo inserire anche un pesciotto piccolo (non so identificarlo meglio) di quelli che pulisce le alghe dal vetro (dove sono già apparse in modo evidente) oppure pulisco a mano ? |
se non erro le caridine a differenza dei coridoras, vanno volentieri sui vetri.
|
Banzaiii, erri... non possono attaccarsi sui vetri con le loro zampette, a meno che siano veramente lerci ;-)
Per i vetri prendi un paio di neritine, oppure.... come si chiamava quella specie.....ah, RASCHIETTUS MANUALIS!!! :-D :-D :-D |
un octylunos non ce lo puo mettere paolo?
|
un octylunos non ce lo puo mettere paolo?
|
No, valori acqua troppo diversi da quelli necessari per i guppy :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl