Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Chiudi la discussione
Vecchio 11-08-2008, 19:13   #11
tudor77
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: cairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua del rubinetto contiene cloro
Scusa se dico una cavolata,ma col biocondizionatore non se ne va via il cloro?
Ora ho acquistato la bombola e sto riabbassando il ph.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tudor77 non è in linea  


Vecchio 11-08-2008, 21:11   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua ha un ph neutro , poi alcuni fattori possono far aumentare o diminuire la sua acidità , se noi iinterrompiamo la somministrazione di questi elementi , pian piano essa tornerà a valori vicini al neutro

non mi sembra per niente un'affermazione corretta...................visto che ti riferisci ad acqua "pura", prendiamo ad esempio l'acqua d'osmosi, non mi sembra che abbia ph neutro, anzi non ha per niente pH.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 00:21   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
...ad esempio l'acqua d'osmosi, non mi sembra che abbia ph neutro, anzi non ha per niente pH.
non esageriamo adesso ... avrà un PH 'femminile', nel senso che varierà anche al minimo sguardo voluttuoso ... ma sarà sempre possibile quantificarne il PH in quel singolo e irripetibile istante ...

scriptors non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 10:12   #14
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
scriptors, è esattamente quello che volevo dire, nel senso che non ha un pH suo, ad ogni misurazione sarà possibile apprezzare un valore differente di pH.....perchè magari durante la misurazione abbiamo agitato un pò la provetta.
Avrei dovuto argomentare meglio, ma questa tua affermazione:

Quote:
sarà sempre possibile quantificarne il PH in quel singolo e irripetibile istante
esprime in pieno quello che volevo dire.

Ogni misurazione sarà irripetibile, questo però non vuol dire che ha necessariamente un ph neutro.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 10:37   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


più che puntualizzare la mia era da intendersi ovviamente come un rafforzamento del tuo post precedente ... in maniera 'agostiniana'
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 10:43   #16
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
scriptors,
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 18:47   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, a livello chimico e biologico , l'acqua ha un ph neutro 7 ...il prodotto delle concentrazioni degli idrogenioni (h+) e ossidrilioni (oh-) ha un valore sempre costante .... dissociando una molecola d'acqua pura avremmo uno ione h+ ed uno oh-di conseguenza dello stesso quantitativo , di conseguenza neutro ... la co2 presente nell'aria modifica il ph
fappio non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 19:16   #18
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
fappio, se vogliamo spaccare il capello in 4, innanzitutto ti devo correggere perchè quello che dici è incompleto....l'acqua intesa come H2O pura e semplice si divide a formare Oh- e H3O+ ovvero ione ossidrile e idrossonio.......è vero che sono uguali in "numero" ed è vero che l'equilibrio porta ad un pH neutro, è però vero che questa divisione avviene in maniera minima rispetto all'interno volume d'acqua.

Ma questo è un discorso accademico ed in condizioni ideali, perchè sappiamo benissimo che anche se otteniamo un quantitativo di acqua purissima distillata fresca fresca, il pH scenderà in zona acida in brevissimo tempo, questo per via dell'anidride carbonica presente nell'aria e che subito entrera in soluzione nella nostra acqua distillata ottenendo la reazione notissima a noi acquariofili:

2 H2O + CO2 --> H2O + H2CO3 (acido carbonico)

Questa acidificazione proseguirà fin tanto che la CO2 dell'aria non sarà in equilibrio chimico con la CO2 in acqua.

Quindi alla fine, in applicazione pratica, se proprio vogliamo fare i pignoli, l'acqua pura, distillata o come la vuoi chiamare, ha pH acido leggermente, ma pur sempre acido.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 19:36   #19
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mkel77,
Quote:
l'acqua ha un ph neutro , poi alcuni fattori possono far aumentare o diminuire la sua acidità
Quote:
è vero che sono uguali in "numero" ed è vero che l'equilibrio porta ad un pH neutro
e dov'è il problema? ...io però mi riferivo al prodotto ionico dell'acqua ...
fappio non è in linea  
Vecchio 12-08-2008, 19:52   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
fappio, il problema è che noi non abbiamo a che fare con H2O pura come la troviamo sulle pagine di un libro, ma abbiamo a che fare con acqua che è sempre in contatto con l'aria, quindi non possiamo assumere che quest'acqua parta da un ph neutro.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17634 seconds with 12 queries