diciamo che le cose, oltre che in ordine di importanza, vanno calcolate in ordine di 'possibilità di eventuale modifica ... altrimenti poi
immagina se ti dovessi trovare con un fondo non idoneo e/o ti viene in mente di mettere un cavetto riscaldante a vasca allestita
prenditi il tempo che vuoi e valuta bene pro e contro, e considera che pensare di cambiare (dopo 1, 2, 3anni ... è normalissimo

)
un mio errore è stato quello di acquistare un paio di sacchetti di ghiaia grossa da usare come riempitivo del fondo (volevo risparmiare sul quarzo a grana più fine) ... alla fine me lo ritrovo tutto in superficie
stranamente i pezzi grossi salgono a galla invece di andare più sul fondo -04
quindi in ordine di 'interesse' ti consiglierei di partire da:
vasca:
- dimensioni generali e profondità (una profondità di 50 da una visuale decisamente migliore rispetto ad una profondità di 45cm ... immagina una con profondità di 40

)
- illuminazione con 2 neon T5 ti mette al sicuro da eventuali futuri upgrade oltre che una illuminazione da 0,5 w/l circa ti mette al riparo da 'sbagli' permettendoti facilmente di 'imparare' e tra qualche tempo pensare di aumentarla e/o lasciarla così
- illuminazione da 4.000 e 6.500 °K (occhio a gradazioni maggiori e/o pubblicitarie 'strane')
fondo:
purtroppo è forse il costo maggiore (se la vasca è grandicella)
- terriccio fertile (prendi uno di marca)
- ghiaia di quarzo da 3 mm ... se vuoi una che a me piace molto come colorazione:
(
http://www.acquaingros.it/sabbiadiqu...5281c095dce00c)
poi tutto il resto si può aggiungere con calma, considera solo che se fai l'ordine on line ti conviene risparmiare sulle spese di spedizione acquistando quasi tutto in una sola volta
