![]() |
discernimento
Salve a tutti!
Capisco che il mio topic può essere un po' banale... e ve ne chiedo scusa... Ho intenzione di allestire (spero a breve) il mio primo acquario,ma prima di partire in quarta per poi fare i soliti disastri, vorrei fare un po' di ordine nella mia testa per poi documentarmi in modo almeno “decente”... Mi spiego meglio. Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un 160 litri da allestire da zero. Purtroppo non ho ancora esperienza, sto cercando di leggere e informarmi quanto più possibile, ma per uno agli inizi credo non sia semplice collegare ( e scremare) tra loro tutte le nozioni raccolte, per poi applicarle sul proprio acquario... Così vi chiedo. Con quali pesci partireste? Secondo me, capito quali pesci inserire, è possibile stabilire successivamente il tipo di piante, i parametri dell'acqua, l' illuminazione,.. e tutto quello che serve... Per iniziare non vorrei un acquario “troppo severo” ma comunque “colorato e vivace”, con magari qualche pesce “protagonista” (tipo betta splendens, scalari) assieme a altri pesci meno vistosi ma vivaci (neon, cardinali) con alcuni “pulitori”... possibilmente non troppo rari e introvabili Chiaro che gli esempi che vi ho portato non li posso mettere tutti assieme!! voi che fareste? Grazie per l'aiuto! |
Per iniziare come popolazione andrei su guppy e platy.Sono vivaci e colorati.Come pulitori andrei su corydoras albini o panda o paleatus.
Vedi qualke loro foto per vedere se ti piaciono. come piante non posso consigliarti io ma affinche tu possa ricevere utili consigli da altri devi indicare il wattaggio dei neon nel tuo acquario. ciao |
Grazie di questo primo e utilissimo aiuto.
Per me è anche importante, se non fondamentale, capire anche il tipo di accostamento: spesso nelle schede vengono riportate molte informazioni,ma (come logico) non le varie "amicizie o antipatie" con gli altri pesci... per quanto riguarda i neon (lampade ;-) ) , l'acquario sarà un Askoll ambiente con (almeno per il momento) 2 x 30 W. Poi non escludo di aggiungerne uno o due a seconda delle necessità... |
xetto, direi di iniziare analizzando l'acqua della tua rete idrica, dicendoci se hai la possibilità di usare acqua di osmosi e quanto sei disposto a spendere epr la vasca.
Poi, fondamentale, quanto tempo hai da dedicarle ogni gionro. ...se vuoi un piccolo "condensato" per l'allestimento, leggi l'articolo che ho in firma ;-) |
hai ragione!
Per quanto riguarda l'acqua provvederò a comprarmi il set (tanto prima o poi mi serve) e quando avrò qualche dato ve lo comunicherò. Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, se potessi evitare lo farei (nel senso che ora la posso solo recuperare da negoziante) ma se dovessi usarla non è un problema: fatta una prima stima dei costi posso anche valutare di comprarmi un piccolo impianto... Per quanto riguarda la spesa.. anche questa è un po' un'incognita... non sapendo cosa mettere dentro non è banale capire quanto ha senso spendere... pensavo di "investire" subito con le piante e magari i pesci gradualmente... per le piante con 100-150 euro porto a casa qualcosa? poi se 20 -50 euro fanno la differenza tra un acquario e un acquario "bello"... beh! non ci penso un secondo a spenderli A livello di tempo stimo di avere 15 minuti- mezzoretta al giorno e decisamente più tempo nel fine settimana (nell'ordine di qualche ora). Per quanto riguarda l'articolo non me lo sono fatto di certo mancare: grazie. Ma magari una ripassatina, non mai male... |
la faccina dopo il 20 non centra nulla! :-D
|
Con 150€ con i prezzi dei negozi della mia zona ci fai una serra :-))
|
Quote:
quoto!!! informati per bene in modo da fare una buona partenza |
xetto, ti ho chiesto quanto sei disposto a spendere perchè in base a questo ti avrei consigliato una vasca low-tech, mediamente spinta o super.
Solo il materiale del fondo per un 160 litri netti può superare i 150 euro se usi materiali performanti come ADA , ELOS o Seachem. Leggendo la tua risposta, farei un fondo del tipo di quello che consiglio nell'articolo, che è abbastanza economico e dura anni. Per le piante scegli specie che necessitano di luce uguale o inferiore a 0,5 w/litro... Per i pesci, quando ci dai i valori vediamo ;-) |
appunto e' molto importante sapere piu' o meno la cifra che vuoi spendere
poi che hai in mente di fare ? un plantaquario (ricco di piante), ricreare un biotipo vedi un po' :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl