Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Capisco che il mio topic può essere un po' banale... e ve ne chiedo scusa...
Ho intenzione di allestire (spero a breve) il mio primo acquario,ma prima di partire in quarta per poi fare i soliti disastri, vorrei fare un po' di ordine nella mia testa per poi documentarmi in modo almeno “decente”...
Mi spiego meglio. Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un 160 litri da allestire da zero. Purtroppo non ho ancora esperienza, sto cercando di leggere e informarmi quanto più possibile, ma per uno agli inizi credo non sia semplice collegare ( e scremare) tra loro tutte le nozioni raccolte, per poi applicarle sul proprio acquario...
Così vi chiedo. Con quali pesci partireste?
Secondo me, capito quali pesci inserire, è possibile stabilire successivamente il tipo di piante, i parametri dell'acqua, l' illuminazione,.. e tutto quello che serve...
Per iniziare non vorrei un acquario “troppo severo” ma comunque “colorato e vivace”, con magari qualche pesce “protagonista” (tipo betta splendens, scalari) assieme a altri pesci meno vistosi ma vivaci (neon, cardinali) con alcuni “pulitori”... possibilmente non troppo rari e introvabili
Chiaro che gli esempi che vi ho portato non li posso mettere tutti assieme!!
Per iniziare come popolazione andrei su guppy e platy.Sono vivaci e colorati.Come pulitori andrei su corydoras albini o panda o paleatus.
Vedi qualke loro foto per vedere se ti piaciono.
come piante non posso consigliarti io ma affinche tu possa ricevere utili consigli da altri devi indicare il wattaggio dei neon nel tuo acquario.
ciao
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
Per me è anche importante, se non fondamentale, capire anche il tipo di accostamento: spesso nelle schede vengono riportate molte informazioni,ma (come logico) non le varie "amicizie o antipatie" con gli altri pesci...
per quanto riguarda i neon (lampade ) , l'acquario sarà un Askoll ambiente con (almeno per il momento) 2 x 30 W. Poi non escludo di aggiungerne uno o due a seconda delle necessità...
xetto, direi di iniziare analizzando l'acqua della tua rete idrica, dicendoci se hai la possibilità di usare acqua di osmosi e quanto sei disposto a spendere epr la vasca.
Poi, fondamentale, quanto tempo hai da dedicarle ogni gionro.
...se vuoi un piccolo "condensato" per l'allestimento, leggi l'articolo che ho in firma
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Per quanto riguarda l'acqua provvederò a comprarmi il set (tanto prima o poi mi serve) e quando avrò qualche dato ve lo comunicherò.
Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, se potessi evitare lo farei (nel senso che ora la posso solo recuperare da negoziante) ma se dovessi usarla non è un problema: fatta una prima stima dei costi posso anche valutare di comprarmi un piccolo impianto...
Per quanto riguarda la spesa.. anche questa è un po' un'incognita... non sapendo cosa mettere dentro non è banale capire quanto ha senso spendere... pensavo di "investire" subito con le piante e magari i pesci gradualmente... per le piante con 1000 euro porto a casa qualcosa? poi se 20 euro fanno la differenza tra un acquario e un acquario "bello"... beh! non ci penso un secondo a spenderli
A livello di tempo stimo di avere 15 minuti- mezzoretta al giorno e decisamente più tempo nel fine settimana (nell'ordine di qualche ora).
Per quanto riguarda l'articolo non me lo sono fatto di certo mancare: grazie. Ma magari una ripassatina, non mai male...
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
xetto, direi di iniziare analizzando l'acqua della tua rete idrica, dicendoci se hai la possibilità di usare acqua di osmosi e quanto sei disposto a spendere epr la vasca.
Poi, fondamentale, quanto tempo hai da dedicarle ogni gionro.
...se vuoi un piccolo "condensato" per l'allestimento, leggi l'articolo che ho in firma
quoto!!!
informati per bene in modo da fare una buona partenza
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare