Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 14-07-2008, 12:29   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo dimmi la verità, tu consigli la red perche non l'hai mai usata vero???
E' almeno 4 volte più polverosa della flourite classica e già quest'ultima a livello di polveri se la cava moolto bene,anche troppo.

Per me la flourite non va mischiata(in particolare con fondi che sono altrettanto "mineralizzati") se proprio si vuole farlo(per dargli corpo e risparmiare qualche euro) è meglio con un qualsiasi quarzo inerte che ci si avvicini come colore.
Il bianco con la flourite non resta tale, e non sarebbe una schiavitù,ma un vero e proprio girone dantesco.

Quando sei stata a casa mia,hai visto la vasca che era messa sul lato di quella delle cherry???quel fondo(nero) è di sabbia,potrebbe andare???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2008, 14:07   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo dimmi la verità, tu consigli la red perche non l'hai mai usata vero???
A dire la verità, la consiglio perchè assomiglia al lapillo triturato (mi piace molto il contrasto di colore col verde delle piante)!!!
Della polverosità sono informato, non per esperienza diretta ma per averne discusso più volte sul forum e con chi l'ha usata... da qui il consiglio di non mescolarla con niente altro (se non con le tabs), come peraltro scrivi tu

Per me il fondo migliore resta comunque uno strato composto da inerte (argilla, pozzolana, lapillo) + terriccio fertile, il tutto ricoperto di un generoso strato di quarzo scuro (meglio ancora basalto) a grana medio-fine (2-3mm)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:20   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da cosa si intende per migliore
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:25   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...azz... ti stai trasformando nell'erede di Federico Sibona!!!



...allora diciamo migliore per il tipo di gestione che presento nel link che ho in firma: circa 0,5 - 0,6 w/litro, fertilizzazione blanda (40% delle dosi in etichetta) e popolazione ittica abbastanza importante

Ovviamente intendo un acquario di lungo corso... che duri anni
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:45   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su questo cose posso essere anche peggiore del buon fede
Sull'annualità di un fondo come lo hai composto sono d'accordo per il lapillo e l'argilla,ma su pozzolana e terriccio fertile i dubbi ci sono.
Altra perplessità è quella legata a tutti i fondi stratificati.4 spostamenti e quello che sta sotto te lo ritrovi sopra e viceversa.Sarà che io amo in modo particolari i fondi che mi lasciano un decente spazi di manovra senza aver queste paturnie.
Ecco perche scelsi la flourite,un fondo praticamente eterno,bello esteticamente, e che ti permette di spostare le piante come se s tessi giocando a dama.Il costo è alto(anche presa in germania) ma è fuori di dubbio che la spesa la fai una volta sola.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:03   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Nella mia teoria (approfitto di cyana perchè la so sensibile a queste problematiche), mescolando un fondo fertile "sabbioso" come il deponit o, meglio, l'aqua basis di JBL con il lapillo, si ottiene una base mista che ha ottime proprietà fisiche per l'insediamento batterico e radicale ed una buona composizione chimica a lenta (JBL) e lentissima (lapillo) cessione.

Il fondo fertile in questione si esaurisce in media in 6-9 mesi (esperienza diretta) e lascia il posto al detrito che sedimenta attraverso il quarzo e viene "digerito" dai batteri profondi insediati nel lapillo (che nel suo piccolo continua a rilasciare sali utili) reintegrando parte dei macro.
A quel punto le radici (che sono state lasciate tranquille ) hanno compattato lo strato inferiore ed eventuali sostituzioni di alcune piante non portano necessariamente al rimescolamento degli strati.
In questo quadro, un discreto numero di melanoides aggiunte dopo qualche mese dall'allestimento, aiuta la "digestione" ossigenando e permettendo ai detriti di penetrare per benino

Quote:
la flourite,un fondo praticamente eterno,bello esteticamente
condivido in pieno, come già detto mi piace soprattutto la red

Quote:
e che ti permette di spostare le piante come se s tessi giocando a dama
...questo invece cozza inevitabilmente con la mia idea di realizzare un fondo che denitrifica... idea fissa che mi porterà alla rovina
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:18   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma guarda,in base alla mia esperienza, ti posso dire che un fondo denitrificatore non è un oggetto di cristallo che non va toccato,basto farlo nelle dovute maniere.Ovvio che se sradichi tutte le piante e le ripianti lo sconvolgimento è totale,ma se il restyling lo fai parzializzato e distanziato nel tempo non crea problemi.

Per un buon fondo fertile e sabbioso,resta sintonizzato su acquascaping
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:27   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma se il restyling lo fai parzializzato e distanziato nel tempo non crea problemi.
concordo... era l'espressione "giocare a dama" che mi ha messo in agitazione!!! -05 -05 -05

Quote:
resta sintonizzato su acquascaping
...non mancherò!!






...mi sono appena gustato l'epilogo della saga del perossido... ma qualcosa mi dice che non è ancora finita
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 16:02   #19
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non è finita Paolè, è soltanto un ennesima(chissà di quante) tappa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:56   #20
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca, ok per il parco luci, grazie! ..Certo che mi fido
Massi, ancora una volta un grazie grande quanto una casa!
Flourite, senza nessun altra aggiunta, eccettuato una porzione in sabbia di quarzo della stessa colorazione.
Quote:
Quando sei stata a casa mia,hai visto la vasca che era messa sul lato di quella delle cherry???quel fondo(nero) è di sabbia,potrebbe andare???
Caspita, è l'unico che non ricordo! Ho ben presente quello della vasca delle cherry e quello della principale ma l'altro no
Comunque colore nero e granulometria sottilissima (sabbia fine) era proprio come avrei voluto fare il fondo, lo trovo davvero fantastico ed estremamente elegante. Come mi avevi accennato anche tu la Seachem sta per mettere in commercio dei prodotti con nuove colorazioni fra cui Flourite black, black sand e dark (non hanno la stessa composizione della flourite classica. Sembra invece che black e black sand siano identiche fra loro, granulometria a parte, ma non sono riuscita a trovare conferma. Saranno comunque altrettanto validi della Flourite classica?) Ero orientata sulla Black Sand (o in alternativa rispettivamente alla black o alla dark) eventualmente ordinandola all'estero, ma ovviamente sarebbe con tutte le incognite di un prodotto nuovo immagino, vero?
Non so se dalla composizione si possa risalirne con buona approssimazione alle proprietà e quindi poter fare una buona valutazione.. Ci spero e quindi ve le riporto
cyana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
330l , bontà
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17621 seconds with 12 queries