Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mkel77, ottimo inizio, attrezzatura tecnica ineccepibile ...non poteva essere altrimenti!!!
Per evitare i salti basta una zanzariera o altra reticella rigida, così avrai comunque un buono scambio gassoso con l'esterno e trascurabile schermatura per la luce.
In sump prevedi una buona ossigenazione, poichè vedo che in vasca non hai turbolenza superficiale (ma forse avevi la pompa spenta...)
26.7 è la temperatura?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
In sump prevedi una buona ossigenazione, poichè vedo che in vasca non hai turbolenza superficiale
la superficie è ferma perchè ho il getto della pompa verso il basso se ci fai caso, oltre al tappo dello stockman inserito, ma è solo una situazione temporanea......
Quote:
26.7 è la temperatura?
era la temperatura fino a qualche giorno fa, perchè dovevo tarare il riscaldatore che non ha la scala graduata, ora sono tra i 25,5 ed i 26 gradi.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ieri ho inserito i pesci, una coppia di julido dickfeldi ed una coppia di ocellatus gold............mentre gli ocellatus hanno già trovato un posticino tranquillo e si sono già accasati, i due julido sembrano molto timidi, anche troppo.......appena mi avvicino corrono a rintanarsi in 2 anfratti che avevo realizzato, il fatto è che non escono il muso fuori se non per brevi escursioni e poi subito dentro..........spero che si abituino presto perchè tutto il mangime che inserisco se lo pappano le ampullarie con tutta calma................ -28d#
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ragazzi mi è scappata la mano con la vallisneria..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
gli yulidochromis sono timidi di natura ..raramente li vedrai andare in giro ... poi quando iizieranno a riprodursi li vedrai solo nelle fasi in cui nn si accoppiano...
Ecco la femmina di Ocellatus Gold davanti alla sua conchiglia..............da notare la parte posteriore più scura perchè il maschio era nelle vicinanze, è un segnale della disponibilità all'accoppiamento.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)