Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bettina.s, si, passa da sotto (non so se ti ricordi quando l'hai montato, c'è una specie di baretta che tiene sollevati gli elementi del filtro) e poi, sempre da sotto, percola giù
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Ciao a tutti!
Ho allestito l'acquario! Posterò presto le prime foto!
Per quanto riguarda il filtro, ho preso spunto (anzi, ho copiato ) da quello che ha fatto Davide a Genova, tagliando la spray bar, mettendo i cannolicchi nel secondo scomparto e mettendo un tubo nello "scarico", sigillando il bordo in basso in modo tale da far si che in caso di blackout l'acqua non scenda sotto il livello dei cannolicchi... L'unica differenza è che ho lasciato la pompa originale del LAC, la quale, (non mi par vero!) è silenziosa!!!
Ho seguito un po' quello che diceva
Quote:
ilaria74: secondo come si sposta il percolatore di riduce il rumore di tantissimo
...
Cosa non si fa per il proprio angolo di natura!!!
__________________
FRANZL - SCAMBIO/REGALO GUPPY! Contattatemi in MP.
Franzl1980, in che senso sigillando il bordo in basso? quello din far scendere l'acqua sotto il livello dei cannolicchi è un'ottima cosa...mi spieghi come hai fatto?
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova, hai presente il foro d'uscita del filtro, dove tu hai inserito un tubo per fare lo scarico continuo?
Premetto che ho dovuto tagliare il tubo che fa entrare l'acqua nel filtro perché era troppo lungo (ho fatto il fondo piuttosto alto) e cozzava col fondale. Quel tubo (un po' meno della metà) l'ho infilato nello scarico del filtro, lasciandone un pezzo fuori, abbastanza alto affinché l'acqua non scenda mai sotto il livello dei cannolicchi.
Questo pezzo (che esce dallo scarico) l'ho sigillato con un po' di silicone, in modo da non far uscire l'acqua dallo spazio fra tubo e scarico!
E' più difficile a spiegarsi che a farsi...
Appena trovo una macchina decente faccio le foto e le posto...
__________________
FRANZL - SCAMBIO/REGALO GUPPY! Contattatemi in MP.
Davide a Genova, Grazie del chiarissimo! In genere sono molto più contorto
Ho anche provato a fare un'altra cosa, sempre per diminuire il rumore, questa volta dello scarico, che a volte "gorgogliava" ho levato l'ultima barriera (quella che separa cannolicchi e tubo, per intenderci) in modo da aumentare l'afflusso d'acqua al tubo e far si che non entrasse troppa aria (quindi meno gorgoglìo)! risultato: top filter ai limiti del silenzio! spero che non influisca sul potere filtrante dei cannolicchi...
Per inciso: credo che mi sia andata davvero di Cxxo!
__________________
FRANZL - SCAMBIO/REGALO GUPPY! Contattatemi in MP.
aggiornamenti sul funzionamento?riesce a smaltire bene i nitrati?lo stesso sistema lo usa un acquario di 120 che vorrei comprare.insomma se è efficiente il filtraggio magari ci potrei fare un pensierino altrimento se devo comprare un filtro esterno la cosa diventa antieconomica