Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao Fabio, come detto da Mirco le rowa abbassano di brutto il kh..... comunque in uscita a 6 è bassissimo. aumenta le bolle di co2 (comunque non andrei sopra 1 bolla al secondo) o diminuisci l'uscita d'acqua.
ciao
andrea
ti dicevo, con la co2 che stai buttando dentro, le cose sono 2
1) il reattore non funziona
2) il flusso d'acqua in uscita è talmente alto da non permettere alla co2 di sciogliere il materiale.
è x quello che ti ho chiesto di misurare quanti litri /ora escono dal reattore
Fabio riduci l'uscita a 1,8/2 litri ora e controlla se la co2 arriva nel reattore, perchè anche con uscita a 3 litri dovresti avere in uscita un valore molto più alto
la prolab dice che il materiale è da utilizzare regolando il reattore così...cmq avevo già ridutto l'uscita dell'acqua e i valori dell'ultimo minuto sono Reattore: ph 6 kh 10
Vasca ph 8,2kh 8
__________________
"L'uomo ha scoperto il fuoco, ma la donna ha capito come accenderlo......"