Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti, è da un pò che non riesco + a regolare il mio reattore di calcio....sto utilizzando metriale della prolab il quale dice che il reattore deve lavorare ad un ph 6-6,5 ma se lo tengo così il kh è bassissimo (5). Non riesco ad ottenere un ph ottimale e un kh alto (mi hanno detto che deve stare a 35/40).
Grazie a tutti
ciao
forse ho capito male, ma il kh a 5.
Ma allora in vasca a che valore lo tinei? il kh se il reattore non funziona dovrerbbe essere almeno uguale a quello della vasca.
Io ti consiglio di ritarare le sonde, controllare il kh in vasca e se l'hai a 5 alzalo con dei buffer e poi, fatto tutto ricontrolla i valori del Ca e del Kh in uscita dal reattore.
ciao Gerry
PS
io il ph con il materiale della prolab lo tengo intorno ai 6.20
aumenta poco alla volta in vasca Calcio e KH, bilanciati, con buffer fino a portarli a valori corretti, nel frattempo lascia acceso il reattore con PH interno a 6.5 senza mai toccarlo (regolalo con 1 goccia/secondo in uscita, giusto per cominciare, ora che uscita hai?? ) per almeno 72 ore quindi scrivi qui i valori in ingresso ed in uscita!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Pistolero, scusa ma a quanto esce il Ca e il Kh dal reattore???
che flusso di uscita tieni??
kh 6, calcio non lo so. dietro consiglio del mio neg. ho aumentato la co2 e ho un flusso di 1 bolla al sec d'acqua
in vasca il calcio è a 470 e il kh a 5/6 come nel reattore e ph a 8,4