Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ci sono post in giro... cmq quella comune a 10 volumi va bene e dosi che vanno dai 10ml ai 14 su 100lt
un volta a settimana per le prime 5 settimane per poi portala piano piano a una volta a mese.
prima però diluiscila su un lt d'acuqa dell'acquario e con la siringa rinsceriscila lontano dalle branche dei besci , meglio se vicino alla pompa oppure diretttamente sulle alghe.
Rieccomi, scusate ma ero fuori sede. I valori attuali sono pH 6.5, GH 8° dH, KH 3° dH, NO2 0,03mg/l, NO3 10mg/l, PO4 0,30mg/l, Fe 0,25. Per favore, mi dite come inserire le immagini, abbiate pazienza e ciao a tutti.[/img]
per le foto, invece di rispondere nella finestra con le faccine clicca il tasto rispondi in basso a sinistra... nella casella aggiungi allegato metti il file scelto (max 100Kb - 800x600pixell) e sei apposto!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao a tutti, nel mio 100lt sono comparse da qualche tempo delle alghe nere a pennello. Ho provato di tutto, rimozione manuale dal fondo, eliminazione totale delle piante contaggiate,lavaggio con candeggina degli arredi, continui cambi settimanali di acqua in quantità del 40%, tutto inutile. La vasca con piante in quantità accettabile, cica 22, é dotata di impianto di CO2 con test continuo, filtro esterno e 2 T8 da 18 watt con fotoperiodo di 8 ore giorno. La fauna circa 12 ospiti di piccola taglia. I valori in acqua sono: pH 6.5, GH 7° dH, KH 4° dH, NO2 0,05mg/l, NO3 5mg/l, PO4 0,85mg/l. Ho effettuato invano il trattamento con il Protalhon. Contattati gli esperti della Tetra, mi hanno suggerito di abbassare i PO4, cosa puntualmente fatta con inserimento dentro il filtro dei sacchetti della Askoll. Risultati zero. Aiutone e molte grazie
Mah!!!
Anch'io ho le alghe a pennello!! Credo che i rimedi "drastici" rischiano di peggiorare il tutto. Colpa dei fosfati sfuggiti un po al controllo e forse importate tramite una pianta ; secondo me non ce la fai ; personalmente ho ridotto la proliferazione (almeno mi sembra) cambiando l'acqua ogni 2 settimane ( 20 litri 10 osmotica e 10 del rubinetto ) invece di una volta al mese 35\40 litri ed aggiungendo qualche pianta in più che secondo me toglie nutrienti alle alghe. Poi ho visto che comunque l'otocinclus è cresciuto e bello vispo....ed i corydoras frugano volentieri in quelle che sono sul legno ed i Colisa amano rovistare nei pennelli che si formano sulle foglie trovando residui di cibo secco....mi sembrano che tutti convivano felici...estetica a parte
Salve a tutti.
Da quello che vedo non ho bisogno di postare le mie foto.
vedo che antonino2 a le stesse piante, che posiedo anche io.
anche io o una stetica brutta del mio acquario, quindi ciò che postate qui va bene anche per me.
mi dite il link precisso riguardo l'uso dell'acqua ossigenata.
grazie.
sopratutto non sono pericolosa per i miei pesci?