Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 21-03-2008, 14:34   #11
maverik1972
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sion
con quel kh e quel ph hai poca CO2 quindi aumenta l'erogazione

e fai tutti i test a reagente cosi da capire che valori hai in vasca
I test sono nuovi, appena comprati e non c'è verso...quello che è strano è proprio l'incrocio dei dati dei test a reagente, il Tetra che mi dice 12, il Sera permanent che comunque rimane nel verde (ottimale). Da ignorante su questo punto, visto che è la prima volta che uso la co2 chiedo.....ma c'è la possibilità che l'incrocio dei dati ph/kh non sia sempre valida? -28d#

L'unico test che faccio elettronico è quello del ph, che ho tarato quando ho riallestito la vasca il 24 febbraio, ma quando ho fatto il confronto dei valori elettronico/reagente il risultato è stato pressochè perfetto, ovviamente il digitale mi da anche i centesimi.
__________________
Memento audere semper
Forza paris

maverik1972 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2008, 23:06   #12
maverik1972
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono accorto ora che parlo della stessa cosa in due topic di sezioni differenti...e con le stesse persone....scusate

Comunque....repetita iuvant...ho fatto fare i test in negozio:

ph 7,35
kh 4
gh 11
mS 600

Il phmetro e i test almeno funzionano a quanto pare

Ho tolto l'elettrovalvola ed iniziato ad erogare 26 bolle al minuto...e stiamo a vedere
__________________
Memento audere semper
Forza paris

maverik1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 18:34   #13
betoken
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Crusher
Aumenta la co2 prima di tutto perchè io in 100 litri netti uso più di 60 bolle al minuto per abbassarmi il ph sui 6.8 avendo un kh intorno a 4. E poi cerca di minimizzare il movimento superficiale dell'acqua, altro non puoi fare, è matematica.
Son da tre gg a 60 bolle al minuto e la situazione non cambia...
__________________
www.myspace.com/betokenband
betoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 19:53   #14
maverik1972
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da betoken
Originariamente inviata da Crusher
Aumenta la co2 prima di tutto perchè io in 100 litri netti uso più di 60 bolle al minuto per abbassarmi il ph sui 6.8 avendo un kh intorno a 4. E poi cerca di minimizzare il movimento superficiale dell'acqua, altro non puoi fare, è matematica.
Son da tre gg a 60 bolle al minuto e la situazione non cambia...
Io dopo aver tolto l'elettrovalvola per erogare h24, a 30 bolle al minuto sono arrivato a 7.0 (appena misurato con luci accese da 5 ore).
E' sceso di 0,4, non male!
Alzo di altre tre quattro bolle e dovrei arrivare a 6.8 credo
__________________
Memento audere semper
Forza paris

maverik1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 18:08   #15
betoken
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mamma mia quanto son nervoso.
Sarò a 70 bolle al minuto e niente cambiamenti!!!
__________________
www.myspace.com/betokenband
betoken non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cronaca , disastro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13883 seconds with 12 queries