Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ragazzi, è la prima volta che si scrivo in questa sezione e, siccome di chimica non ne capisco nulla, vi chiedo aiuto.
Iniziamo:
Circa quattro mesi orsono ho riallestito un 100L lordi (da ciclidi africani a caracidi, ben piantumato), ho fatto maturare la vasca per un mese e inserito la seguente popolazione:
15 P.innesi
10 P.georgiae
4 Otocinclus
10 Caridina japonica
Valori da test a strisce (mannaggia a mè) Tetra:
Ph 6,4
Kh 3
gh 10
Nitriti 0
Nitrati <10
Nel giro di tre settimane mi son morti quasi tutti i pesci senza una evidente patologia in corso...
Ho ricontrollato più volte i valori ed erano sempre gli stessi e allora ho dato la colpa a una non completa maturazione della vasca.
Aspetto un altro paio di settimane e aggiungo altri 10 P.innesi...e la moria continua.
Allora mi son preso un phmetro e ho capito la causa: ph 8.00!!!
Colpa mia perchè sò da anni dell'inaffidabilità dei test a strisce ma una variazione di 1.4 punti è una follia.
Ho preso anche il test a reagente: ph 8.00.
8-9 gg fà ho preso un impianto co2 Dennerle, l'ho stò usando a manetta (1 bolla ogni 3 secondi) ma il ph mi è sceso di massimo 0.5 punti.
Che faccio? L'uscita del filtro non rompe la superficie dell'acqua e uso acqua d'osmosi fatta in casa con impianto Dennerle.
betoken,
compra dei test del kh decenti (nn a strisce) e misuralo.
PS. Fai una ricerca con chiave kh AND tampone ;)
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
il tuo ph non scende perchè avrai un valore alto di Kh,puoi aggiungere dell' acqua d'osmosi tagliandola con quella di rubinetto oppure anche aggiungere della torba che colora leggeremnte l'acqua ma abbassa anche leggermente il PH.
Non inserire i prodotti chimici per abbassare il ph fanno solo male all'ecosistema dell'acquario!!
betoken, sono morte anche le Caridina? Che pesci si sono salvati?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
betoken, sono morte anche le Caridina? Che pesci si sono salvati?
Son rimasti 6 neon, 2 Petitella, 0 Oto e un paio di Caridina.
La morte delle caridine e, in generale, una morte cosi' veloce degli altri pesci mi fa pensare che non sia una questione di solo ph... ma iniziamo a metter apposto questo.
Che mi consigli di fare? Più dell'impianto co2...
Aumenta la co2 prima di tutto perchè io in 100 litri netti uso più di 60 bolle al minuto per abbassarmi il ph sui 6.8 avendo un kh intorno a 4. E poi cerca di minimizzare il movimento superficiale dell'acqua, altro non puoi fare, è matematica.
Aumenta la co2 prima di tutto perchè io in 100 litri netti uso più di 60 bolle al minuto per abbassarmi il ph sui 6.8 avendo un kh intorno a 4. E poi cerca di minimizzare il movimento superficiale dell'acqua, altro non puoi fare, è matematica.
Io ho un 65/70 lt netti, erogo circa 20 bolle al minuto ma ho un ph 7.4 , un kh che oscilla 3/4 e poco movimento superficiale, cosa potrei fare per arrivare almeno a ph 7.0? Crusher la Co2 la tieni accesa anche di notte? Io la spengo con le luci e la faccio riaccendere per mezz'ora ogni tre ore, sempre a 20 bolle!!!
Ma serve a qualcosa secondo voi?
__________________
Memento audere semper
Forza paris
scusami ma sei sicuro che i test non sono scaduti da tre anni? ok che sono inaffidabili (come lo sono in maniera minore quelli a reagente) ma tutta sta differenza mi sembra eccessiva..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare