![]() |
Cronaca di un disastro
Salve ragazzi, è la prima volta che si scrivo in questa sezione e, siccome di chimica non ne capisco nulla, vi chiedo aiuto.
Iniziamo: Circa quattro mesi orsono ho riallestito un 100L lordi (da ciclidi africani a caracidi, ben piantumato), ho fatto maturare la vasca per un mese e inserito la seguente popolazione: 15 P.innesi 10 P.georgiae 4 Otocinclus 10 Caridina japonica Valori da test a strisce (mannaggia a mè) Tetra: Ph 6,4 Kh 3 gh 10 Nitriti 0 Nitrati <10 Nel giro di tre settimane mi son morti quasi tutti i pesci senza una evidente patologia in corso... Ho ricontrollato più volte i valori ed erano sempre gli stessi e allora ho dato la colpa a una non completa maturazione della vasca. Aspetto un altro paio di settimane e aggiungo altri 10 P.innesi...e la moria continua. Allora mi son preso un phmetro e ho capito la causa: ph 8.00!!! Colpa mia perchè sò da anni dell'inaffidabilità dei test a strisce ma una variazione di 1.4 punti è una follia. Ho preso anche il test a reagente: ph 8.00. 8-9 gg fà ho preso un impianto co2 Dennerle, l'ho stò usando a manetta (1 bolla ogni 3 secondi) ma il ph mi è sceso di massimo 0.5 punti. Che faccio? L'uscita del filtro non rompe la superficie dell'acqua e uso acqua d'osmosi fatta in casa con impianto Dennerle. Aiuto! |
betoken,
compra dei test del kh decenti (nn a strisce) e misuralo. PS. Fai una ricerca con chiave kh AND tampone ;) |
il tuo ph non scende perchè avrai un valore alto di Kh,puoi aggiungere dell' acqua d'osmosi tagliandola con quella di rubinetto oppure anche aggiungere della torba che colora leggeremnte l'acqua ma abbassa anche leggermente il PH.
Non inserire i prodotti chimici per abbassare il ph fanno solo male all'ecosistema dell'acquario!! |
luker, il kh ha un valore di 3° anche con test a reagente.
Cactus, il kh è fin troppo basso! Uso solo acqua d'osmosi. Aiuto! |
betoken, sono morte anche le Caridina? Che pesci si sono salvati?
|
Quote:
La morte delle caridine e, in generale, una morte cosi' veloce degli altri pesci mi fa pensare che non sia una questione di solo ph... ma iniziamo a metter apposto questo. Che mi consigli di fare? Più dell'impianto co2... |
Aumenta la co2 prima di tutto perchè io in 100 litri netti uso più di 60 bolle al minuto per abbassarmi il ph sui 6.8 avendo un kh intorno a 4. E poi cerca di minimizzare il movimento superficiale dell'acqua, altro non puoi fare, è matematica.
|
Quote:
Crusher la Co2 la tieni accesa anche di notte? Io la spengo con le luci e la faccio riaccendere per mezz'ora ogni tre ore, sempre a 20 bolle!!! Ma serve a qualcosa secondo voi? |
scusami ma sei sicuro che i test non sono scaduti da tre anni? ok che sono inaffidabili (come lo sono in maniera minore quelli a reagente) ma tutta sta differenza mi sembra eccessiva..
|
con quel kh e quel ph hai poca CO2 quindi aumenta l'erogazione ;-)
e fai tutti i test a reagente cosi da capire che valori hai in vasca ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl