Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 17-03-2008, 12:11   #11
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è questo. Te lo ha già scritto pclaudio. Gli scambi gassosi che avvengopno durante la manipolazione fanno si che tu ottenga risultati del tutto inattendibili e non paragonabili. Se poi aggiungi metodiche magari non corrette, ecco che butti via solo soldi.

Lo stesso discorso vale per la CO2!
Linneo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2008, 14:19   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi si intende gli scambi che avvengono durante il travaso in provetta dell'acqua campione e l'agitazione della provetta durante l'inserimento dei liquidi/sali reagenti

-28d#

grazie di avermi fatto risparmiare soldi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 19:16   #13
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, Esattamente, hai capito il concetto, per non (inqunare) il campione bisonga utilizzare una metodica da laboratorio.
Quoto al 100% LINNEO su quanto scritto per la CO2
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 22:58   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la CO2 immagino siano sempre gli stessi motivi ...

con il test indicato da Linneo non ci sono le stesse problematiche ?

ci provo ... a parte la mia testa dura, mi piacerebbe riuscire a 'verificare la funzionalità del filtro biologico' ...

esisterebbe una qualche metodica per capire la differenza di ossigeno disciolto tra due liquidi (vasca e uscita filtro) ?

ps. alla pompa del filtro è collegata una spray-bar con rubinetto finale, quindi il prelievo sarebbe al 99% solo acqua in uscita dal filtro

anche se la girante della pompa frullandola ...

boh ... forse se proprio mi avanzano soldi mi convincerò di persona sulla veridicita (ma ne sono convinto anche io) di quanto avete scritto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 16:54   #15
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che lo vuoi sapere, un metodo di campionamento, è usare una bottiglia a due vie (con un ingresso intercettabile in basso e una in alto) si riempie la bottiglia tramite mandata pompa dal basso tenendo aperta l' uscita in alto e si fa flussare per almeno 5 min, si chide la presa alta e si chiude la presa bassa, a questo punto abbiamo la nostra acqua intrappolata in modo che non venga più a contatto con l' atmosfera, pio si procede alla titolazione, insrendo, tramite un imbuto i vari reagenti, riempi l' imbuto, apri sopa , scarichi da sotto, in modo da far entrare il reagente, solo il reagente, mai aria, dimenticavo se non ricordo male prima si aggiunge solfato di manganese per fissare l' O2, più o meno la metodologia è questa, sono un pò di anni che non eseguo questo test e potrei aver scritto delle inesattezze, non me ne vogliano i chimici
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 17:29   #16
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inutile sottolineare poi che le bottiglie sono molto costose.

Comunque si, in una metodica che anch'io ricordo si impiegava una soluzione alcalina di solfato manganoso... Non ti dico quanto tempo è passato dall'ultima volta... archeologia.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12080 seconds with 12 queries