Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
LLorenzo, mi sà che ti sei confuso eh,guarda il forum e vedi vasche coi t5 che secondo mè meritano parecchio,anzi se ben ricordo c'è chi aveva hqi poi t5,tornato alle hqi le ha tenute poco x rimettere sù i t5
ameno chè la vasca di pagliacci1,pfft,dani ecc ecc tù non le reputi vasche che non ne hanno beneficiato.
adirittura la vasca di giangi1970 ne ha beneficiato....che è tutto dire
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra, Non ti smentisci mai.....bastxxdo!!!!!!!
LLorenzo, Ok tutto chiaro.......Non so' che vasche hai visto.....ma ti assicuro che chi ha fatto il passaggio non se ne' pentito....anzi...come dice il pirla qua sopra...c'e' chi ha fatto il passaggio due volte per tornare alle T5......ovvio contro 400W Hqi non c'e' storia......ma alle 250W non hanno niente da invidiare......per me'....
purtroppo sono un neofita di questo forum e le vasche che avete elencato non le conosco. parlo di vasche viste dal vivo e a cui abbiamo misurato con il luximetro del biotopus 2 elos, la qualità della luce dai primi giorni fino al 4 mese di alcuni t5 della aquamedic, con risultati dopo 4 mesi pessimi. 2 vasche di cari amici hanno montato 8x39 e 10x39 e hanno riscontrato un calo del redox. Ripeto parlo solo per esperienza diretta e riporto umilmente quello che so. Se le T5 offrono maggiori risultati ben vengano! ma ad oggi non ho riscontri sul medio-lungo termine.
Darò volentieri uno sguardo a quelle vasch edi cui parlate, e gle lo darei anche dal vivo molto volentieri! sono sicuro che se le mettete come esempio devono essere splendide e di ottimi acquariofili.. Proprio per la loro bravura magari hanno ottimi risultati con le t5..
fattostà,, per tornare IN TOPIC, che non è la solita menata su hqi o t5, ma un consiglio per un acquisto, per avere 700 W tra 8 t5 da 39 e 2 Hqi 150 su una vasca alta 60 cm, preferisco averne 800 w HQI
tutto qui
la butto li.. fattostà che sono troppo "HQI-Lover" per adesso.. e sono sicuro che le t5 sono una cosa temporanea e che tra due annetti usciranno plafo con sistemi innovativi e a risparmio energetico che realmente valgono la candela , ma tutto ciò è assolutamente e indiscutibilmente solo una mia opinione
LLorenzo, bè dovremmo sapere quando il redox è calato eh,mettiamo che hai a inizio fotoperiodo un redox di 350 ok?
se con le hqi scendi a 330 e invece con le t5 scendi a 300 significa che i t5 fanno lavorare di + i batteri e questi trasformando materia abbassando il potenziale redox.
almeno x quello che sò
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ik2vov, Ma tu non fai testo.......
Il tuo odio sviscerato per le T5 ti impedisce di dare un giudizio oggettivo.......
E poi si sa'che di acqua salta non ne capisci una mazza!!!!!!
Si scherza naturalmente.........
LLorenzo, Guarda che alla fin fine la penso come te.....la mista della Sfiligoi aveva stuzzicato anche me...poi a conti fatti c'erano molti watt inutilizzati.......il problema delle 400w e che ci devi mettere i conto anche un buon sistema di raffreddamento....se penso a cosa scaldavano le 250w ......non oso pensare con 2 da 400W.......
Tanto per curiosita' avete fatto la prova anche con le Hqi,del redox intendo??????
Da che illuminazione venivano...watt intendo.....
abracadabra, A te non dico niente.........sto cominciando ad odiarti.......oppure no......Ok odio-amore.............
giangi1970, assolutamente giusto pensare poi con i 400w ad un ottimo sistema di raffreddamento, o all'acquisto di una buona crema solare si la prova l'hanno fatta per avere un paragone, e se riesco a convincerli ad iscriversi al forum potrebbero riportare direttamente la loro esperienza a riguardo, anche se sono molto restii all'uso di internet -28d# ce da dire che non usano nessun sistema per aumentare l' O2 in vasca, magari i cambi di illuminazione agiscono sempre in questo senso sarebbe interessante sperimentarlo. grazie alla loro esperienza sono arrivato a pensare (pura speculazione personale) che alcune vasche si appoggiano alla fotosintesi di alcuni gruppi di alghe e macroalghe per produrre O2 e inversamente Co2, altre al muovimento caduta - schiumatoio e alla respirazione dei pesci, altre ancora all'integrazione di O2 altre ancora alla combinazione di + elementi.
a seconda di queste variabili un cambio di illuminazione può stravolgere gli equilibri in vasca. se cambiando illuminazione si abbassa il redox:
o i batteri aerobici stanno riducendo + di prima, o ce meno ossigeno in vasca; In entrambi i casi meglio ricordare che ambiente riducente buono per piante ambiente ossidante buono per animali, questo almeno quanto mi hanno spiegato in soldoni
per quanto mi riguarda sono propenso ad un sistema che si basi su un refugium con l'integrazione di O2 tramite acqua ossigenata. ma su questo ogn'uno ha le sue fisse, e poi tanto io non cambio plafo per almeno 5 anni con quello che l'ho pagata! ( e l'ho presa usata.. ghghgh)
LLorenzo, bellissimo questo argomento
penso che la differenza di illuminazione ameno di non essere esageratamente diverse,non penso che le micro e macro alghe sempre a meno di non averne dei quintali possano influire così tanto in quanto la fotosintesi la fanno in tutti i casi,sono + propenso a dire che sia la luce che fà lavorare meglio il sistema.
l'acqua ossigenata è un buon prodotto se usato con testa ha gli stessi effetti del ozono xtanto bisogna tenere molto sott'occhio gli animali e la vasca, fà aumentare molto il redox xchè ossidando toglie lavoro hai batteri oltre che rilasciare ossigeno
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!