Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 14-11-2007, 16:28   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thelastvice, secondo me per biotopo si dovrebbere intendere l'imprigionare in cinque vetri un pezzo di ambiente con fauna, flora, fondo come in natura. Capisci che non è una cosa impossibile, ma molto impegnativa. Se pensi a quanto è vasta l'Asia (ma anche gli altri continenti) capisci che parlare di biotopo asiatico non ha molto senso. In Asia (come negli altri continenti), esistono ruscelli, torrenti, risaie, laghi, fiumi, stagni, estuari ecc ecc perciò dire che si è fatto un biotopo asiatico solo perchè si sono messi pesci e piante provenienti da quel continente non è molto coerente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 17:05   #2
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho visto qualcuno che ha preso una rete metallica inoc e vi ha messo intorno del muscio di java che poi è cresciuto a pratino coprendo la rete, cosa ne dita?
che è molto difficile tenerlo pulito , almeno se la rete è grande e non è agevole tirarla fuori dall'acquario per darle una risciacquata o per potarla
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 17:23   #3
thelastvice
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thelastvice

Annunci Mercatino: 0
Quindi il biotopo é una cosa ben precisa, non può essere determinata solo dalla scelta delle piante e dei pesci provenienti da un unico continente. Allora ricreare un biotopo occore essere a conoscenza e reperire flora e fauna di un un luogo ben preciso come per esempio un "biotopo del Po alle foci dell Adriatico"

Il muschio su rete per prato non e una buona idea, proprio per la motivazione di Miranda. Infatti, io già affronto sifonature frequenti per il mio attichito sui legni.
thelastvice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 21:08   #4
Angel88
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 1.159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per fissare il muschio a mò di pratino non c'è bisogno della rete, basta metterci qualche piccolo sassolino per tenerlo a terra...
Comunque non capisco perchè dovete fare tutte queste sifonature...solitamente in una vasca con molte piante i detriti appena si notano e ho trovato molti commenti di persone che hanno considerato che è meglio non sifonare affatto (sempre con le piante in vasca) o comunque di farlo molto raramente
__________________
cerco plafoniera t5 4x24w con urgenza!!!
Angel88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 12:14   #5
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel88
Comunque non capisco perchè dovete fare tutte queste sifonature...solitamente in una vasca con molte piante i detriti appena si notano e ho trovato molti commenti di persone che hanno considerato che è meglio non sifonare affatto (sempre con le piante in vasca) o comunque di farlo molto raramente
Quoto! come ha detto Paolo Piccinelli qualche giorno fa
<<La cacca non è così brutta come la si dipinge>>

Il muschio non si sifona, a meno che non sia nel fondo incastrato nella ghiaia. Nei casi in cui si debba "pulire" un muschio basta metterci un' aeratore sotto. Nel caso della rete si usa per fare dei muri e conviene farli a quadrati di 30 cm circa per tirarli fuori meglio. Quando crescono non si vede lo stacco fra un quadrato e l' altro.
Le reti di inox non mi piacciono, io uso solo quelle di plastica che sono pù morbide e maneggevoli.
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 12:23   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tornando alla domanda del topic, quanta esperienza hai con le piante ?

Perché potrei proporti una pianta molto particolare asiatica che si presta benissimo a fare un manto erboso: l'utricularia graminifolia. TI dico da subito che però questa, oltre ad essere rognosa nell'attecchire e strana nel modo di crescere, è anche difficile da trovare...Però poi una volta capito come gestirla crea un bellissimo manto erboso.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 13:42   #7
thelastvice
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thelastvice

Annunci Mercatino: 0
Biociccio dici che il muschio non bisogna sifonarlo...

...Io sono rimasto senza sifonare per un pò di mesi, non ho avuto tempo e l opportunità di farlo. Lo sai che si era ricoperta di qualsiasi cosa (fogliame in deterioramento, muta delle caridine, escrementi vari) perdendo completamente io suo fascino, e cominciava a fare anche delle alghette nelle parti più alte delle pianta, alla base si era creata una vera e propria sorta di fanghetto che cominciò a risalire su per la pianta a mo di decorazione, per ripristinare tutto prima ho SIFONATO, una volta ben pulita, ho dovuto buttare per lo più metà della pianta per liberarla dalle alghe...

Quindi io deduco, in quanto alla sifonatura del muschio, per esperienze personali, e importante farla
Per l'aretore sotto la pianta invece secondo me dovrebbe essere sempre acceso per tenerla costantemente pulita, nel senso se lo attivi quando lo devi pulire, immagino quello che potrà liberaci nella vasca , Cmq l idea di avere un aretore sempre acceso che mi fa le bolle sotto il muschio , preferisco sifonare e ribadisco che io personalmente la ritengo una cosa importante!
thelastvice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 13:51   #8
thelastvice
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thelastvice

Annunci Mercatino: 0
L'utricularia graminifolia, impossibile! Se ricordo non ricordo male è quella carnivora!?!

...Sai com'è dopo lo "shock" sulla provenienza dell'anubias!

Dico che e impossibile ho delle caridine

Cmq dimenticavo ho seguito il consiglio di non dar conto alla provenienza delle piante, infatti ieri ho aquistato della sagittaria americana e ho aggiunto della polisperma cmq asiatica a lato per ricoprire i tubi dell impianto di filtraggio
thelastvice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 14:14   #9
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d# no non andrebbe tenuto sempre acceso, affatto, basta un' areata ogni tanto.
Non libera niente in vasca che non ci sia già, all' inizio fà una nuvola di sporco ma semplicemente sposta la cacca dal muschio sul fondo. Le caridine si mangiano le alghe e le loro mute, e comunque le alghe non le levi col sifone, col sifone in compenso aspiri le caridine appena nate.
Per il resto il muschio va potato e/o riaggiustato periodicamente che tu lo sifoni o no, comunque fai come credi è un mondo libero
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 14:34   #10
thelastvice
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thelastvice

Annunci Mercatino: 0
Ma infatti Ciccio io non stavo affato scartando la tua ipotesi, ma solo criticandola
thelastvice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asia , creare , erboso , manto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18785 seconds with 13 queries