Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Miranda, anche i miei erano piuttosto riluttanti all'aglio..ma poi li ho convinti...si vede che le guppe fanno storie per la fiatella
mischio l'aglio con zucchina ridotti in poltiglia (utilizzo la grattugia della noce moscata...presente?) e bolliti con il mangime in microgranuli dulla super hi-food e con scaglie di spirulina sbriciolate sempre della super hi food..se lo pappano tutto..non lasciano niente, anzi, l'aglio (evidentemente insaporito dai mangini) se lo litigano (i filamenti di aglio li distinguo da quelli della zucchina perchè sono bianchissimi, quasi lucidi)...provaci
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
dado.88, ottimo sistema, io l'aglio ho sempre provato a darglielo "puro" e hanno sempre fatto gli schifiltosi, proverò a mescolarlo con altri ingredienti
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
mah, a me sembra proprio che l'aglio vada somministrato crudo x essere efficace, non bollito... (comunque i miscugli si possono fare anche a crudo).
ciao, ba
ha ragione babaferu, bollito perde efficacia. in più non andrebbe tritato ma spappolato con uno spremi aglio o altro. L'allicina si crea per una reazione che coinvolge 2 sostanze che nell' aglio sono ben distinte, infatti lo spicchio integro puzza poco, tagliato un pò di più, spappolato di brutto
biociccio, ti posso assicurare che la puzza poi non se ne va neanche a calci ...la grattugia fa una poltiglia molto molle...
per la storia del crudo-bollito sinceramente pensavo che bollendo le verdure andassero perse le vitamine (tant'è che integro il pastone con idroplurivit) ma non altri elementi (fibre, solfuri, disolfuri, alliina e derivati come l'allicina)...
vabbè...provero con il crudo...grazie!
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano