Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
è una tesi di laurea, quindi da prendere con le molle, però dovrebbe essere quanto riportato in letteratura
I poly p sono ovunque.
E' interessante vedere come in zona anaerobica il P e' maggiore per via del rilascio.poi man mano che si va verso la zona aerobica diminuisce perche' consumato dai microrganismi.
[QUOTE=buddha;1061379742]
Originariamente inviata da zucchen
Aerobico= ambiente ricco di ossigeno disciolto;
Anaerobico= ambiente totalmente privo di O2;
Anossico= ambiente privo di O2 disciolto, ma ricco di ossigeno combinato (NO3-, NO2-, SO4--, ecc.);
buran , siamo sempre li .... anaerobico vuol dire "senza consumare ossigeno" vita che non consuma ossigeno per vivere (ovviamente ossigeno molecolare ) ... poi volendo noi possiamo dare a quasta parola tutti i signifaicati che vogliamo , scostandoci dalla realtà, secondo me ...
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di fappio; 15-01-2012 alle ore 12:09.
Motivo: Unione post automatica
forse qualche settore ha fatto propri dei termini , non proprio corretti per comodità ... basterebbe prendere un dizionario dalla libreria per avere conferma ....
forse qualche settore ha fatto propri dei termini , non proprio corretti per comodità ... basterebbe prendere un dizionario dalla libreria per avere conferma ....
sei un mito
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
forse qualche settore ha fatto propri dei termini , non proprio corretti per comodità ... basterebbe prendere un dizionario dalla libreria per avere conferma ....
sei un mito
non posso dire altro ... il problema non è capire il significato di queste parole ma perchè alcuni tilizzino questi termini in modo improprio...
non posso dire altro ... il problema non è capire il significato di queste parole ma perchè alcuni tilizzino questi termini in modo improprio...
Vedo che non se ne da' fuori
.....forse la soluzione del problema è proprio, come dicevamo dall'inizio, sul dove vengono applicati i termini e null'altro.....
Ma scusate, tornado alla domanda originale del 3D, dando per buono che per anaerobico si intende un'ambiente totalmente privo di O2, parlando di vasche, dove si potrebbe trovare questa condizione?
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Ma scusate, tornado alla domanda originale del 3D, dando per buono che per anaerobico si intende un'ambiente totalmente privo di O2, parlando di vasche, dove si potrebbe trovare questa condizione?
Nei substrati....Ovunque ci sia un ambiente dove sono terminati i nitrati,in mare,nei laghi ,nel terreno
.
Ihmo anche in vasche mature con substrati profondi.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
forse qualche settore ha fatto propri dei termini , non proprio corretti per comodità ... basterebbe prendere un dizionario dalla libreria per avere conferma ....
queste incongruenze però mi fanno pensare .... inoltre, questo deve dirci che ogni volta che si legge un articolo al riguardo si dovrebbe innanzitutto capire in quale contesto sono usato questi termini, altrimenti si prende fischi per fiaschi....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen
Aerobico= ambiente ricco di ossigeno disciolto;
Anaerobico= ambiente totalmente privo di O2; totalmente privo di O in ogni forma??
Anossico= ambiente privo di O2 disciolto, ma ricco di ossigeno combinato (NO3-, NO2-, SO4--, ecc.);