Il carbone non intralcia il processo della maturazione, ma è anche vero che sottrae nutrienti alle piante, oltre al fatto che la sua capacità "assorbente" non è infinita, ma dura solo pochi giorni, il che significa che per risolvere il problema solo con i carboni dovresti spendere un patrimonio...
Le cose da fare in questi casi sono:
1) bollire il legno il più possibile
1,5) pazientare pazientemente
2) fare cambi dopo l'avvenuta maturazione
2,5) continuare a pazientare
3) una volta eliminato il grosso del colore con i 2 punti precedenti, mettere il carbone
4)pazientare
In altre parole, mettere il carbone adesso non ti cambia assolutamente nulla perché per togliere tutto quel colore ne servirebbero 10 kg...il carbone usalo quando la situazione è meno drammatica, altrimenti butti soldi e basta...
