![]() |
Pulitore e riscaldatore
Ciao a tutti, vorrei un consiglio, qualche giorno fa mi hanno regalato un pesce pulitore ( di cui non conosco la specie) nero a puntini bianchi molto piccolo circa 3-4cm, per adottarlo ho dovuto mettere almeno un riscaldatore, prima inesistente, in quanto l'acqua già pochi giorni fa era a detta di un termometro a mercurio nella vasca attorno ai 20#21°, ora con questo tarato a 23° mi stà fissa a 25°.. è troppo per il pulitore e i 3 pesci rossi ??
Poi un consiglio: la vasca è "mossa" da un piccolissimo filtro della Azoo con solo girante e filtro meccanico molto grossolano. io vedo che l'acqua della vasca 25#30lt in 24#30 ore diventa torbida e brutta da vedere (e non credo faccia bene ai pesci) c'è qualche filtro piu "serio" e valido x trattare l'acqua ? poi consiglio sul pulitore che non conosco ancora.. vedo che se ne sta sempre rintanato in qualche angolo fermo..tra il termometro e la vasca, tra il pescante del filtro e il riscaldatore..e non l'ho mai visto mangiare. Mi hanno dato delle compresse vegetali e mi hanno detto di buttarne dentro la vasca una un giorno si e uno no a luci già spente da almeno 30 minuti..(quindi non so se mangerà o no..l'interessato) cos'altro posso fare x rendere la vita di questi pesci migliore ? so che 3+1 son tanti x una vasca così...ma non sò che farci e x ora ampliare la vasca non posso x spazio ! Un sentito grazie a coloro che interverranno con consigli validi. |
fai una foto al "pulitore" così capiamo bene di cosa si tratta ;-)
Scusa non ho capito..hai tre pesci rossi e ora questo pulitore in una vasca di 25#30 litri con filtro sottodimensionato? |
La temperatura andava bene anche senza il riscaldatore per entrambe le specie.
I pesci rossi sono pesci d'acqua fredda, e l'ancistrus a 20 gradi addirittura si riproduce bene. Se fosse invece un plecostomums la temp. ideale sta tra i 22#25° se non erro. Direi che se la fai restare sui 23° accontenterai un po tutti. Per il filtro interno invece da come lo descrivi non credo proprio sia sufficente. I pesci rossi hanno un carico organico elevato, la parte biologica+meccanica è d'obbligo. Ti consiglio di cambiarlo con un filtro tipo l'askoll kompatto k3 o l'askoll biovita che sono anche biologici e comunque compatti da non occuparti tutto l'acquario. A questo proposito sai già che entrambe le specie allevate (specialmente i p.rossi) necessitano di un volume molto più elevato. Fossi in te li regalerei sostituendoli con guppy e portaspada o platy. Con 30lt il pleco (o ancistrus) e a mio avviso appena passabile. Per l'ultimo ma non meno importante: che valori ha l'acqua? i p.rossi sono estremamente adattabili ma gli ancistrus (o plecostomus) meno. |
Per gli ancystrus indipendentemente dalla specie 30 litri sono pochissimi...
|
Alora dopo una piccola ricerca ho scoperto che il Pulitore è un ancistrus, quindi ho abbassato già il riscaldatore e ora l'acqua è fissa a 23°, però riamane il problema del filtraggio..in quanto vasca piccola e p.rossi "zozzoni"..che purtroppo non so a chi regalare (e poi farei piangere il bambino..), ora su consiglio di TRUNCKSZ devo comprare un filtro piu adeguato (e di sicuro lo farò a brevisimo termine sennò non serve chiedere consigli !), su ebay ho controllato poco fa e i prezzi x l'askcoll biovita (che già comprendei il riscaldatore che già ho) ha un prezzo di 105 euro...mentre il kompatto k3 ha un prezzo di 35 euro circa..
Presumo opterò x il secondo.. però ho visto che ci sono piu modelli: K1 (fino a 55 lt) K2 (da 45 a 110 lt) K3 (da 90 a 150 lt) K4 (da 130 a 240 lt) quale mi consigliate ? il K3 o K2 non è che poi creino troppa corrente nell'acquario ?? o hanno getto regolabile ? e poi lo si può inserire così nell'acquario già avviato anche se a stento ?? forse è meglio ?? |
Surfmaniak, il fatto è che la vasca che hai è proprio troppo piccola...per smaltire il carico organico dei pesci che hai ti servirebbe un filtro grande quanto la vasca stessa...
pesci rossi e ancistrus, oltre ad essere tra le specie più "zozzone" in commercio, sono animali che diventano enormi e il volume totale dei pesci che hai da adulti è maggiore del volume della vasca... tenendoli così li condanni a morte certa (e penso che il bambino piangerebbe lo stesso ;-) ) Se non sai a chi dare i pesci puoi mettere un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre ;-) Il mio consiglio è quindi di togliere i pesci che hai spiegando al bimbo che non si possono tenere in uno spazio così piccolo, ma che ci sono molti altri pesci che possono vivere felicemente in quello spazio... ad esempio potresti prendere un Betta splendens oppure un trio di guppy o endler, oppure microrasbore...oltre ad altre tipologie di animali come caridine e neocaridine (crostacei) e gasteropodi ;-) |
Allora surfmaniak, prima cosa scusami per l'errore perchè ho scritto biovita ma in realtà intendevo il trio della skoll, che però a guardare le dimensioni ti occuperebbe tutta una parete laterale della vasca.
Quindi si va per il kompatto, di cui prenderei il k2 (il filtro meglio prenderlo ampiamente al di sopra della massima soglia teorica). E' sia regolabile che orientabile quindi su questo no problem. Per l'avvio del filtro non hai grandi possibilità: essendo questi filtri fatti su misura le spugne del tuo piccolo filtro starebbero male o non ci starebbero proprio dentro, quindi dobbiamo escludere il poter sfruttare la flora batterica esistente nella spugna. Non rimane altro che tenere tutte e due i filtri accesi e attendere la maturazione del kompatto per poi eliminare quello solo meccanico. Per aiutare l'operazione (e anche l'habitat) puoi utilizzare un attivatore batterico magari unito ad un bio-condizionatore. |
Quote:
Gli interventi di cui sopra ovviamente tamponano, non risolvono questa situazione, però quanto meno prepariamo un buon habitat per i pesci futuri. Se malauguratamente i pesciotti non dovessero sopravvivere almeno i prossimi avranno vita migliore che un qualsiasi filtro meccanico di piccole dimensioni non potrà garantirgli. Da qualche parte bisognerà cominciare, non sempre purtroppo è praticabile la via del "dalli via sostituendoli con qualcos'altro" con i bimbi, il pesce rosso per loro è il pesce per antonomasia, potrebbe veramente rimanerci male... |
Che un bambino ci rimanga male è cosa certa, ma questo non significa che non ci rimanga male vedendo l'amato pescetto morire...
La cosa giusta da fare è togliere quei poveri pesci da li e personalmente penso che spiegando al bambino la situazione si farà anche un bel pianto ma poi imparerà ad amare il nuovo inquilino della vasca esattamente come ama quelli attuali... Poi per carità, io la penso così ma non ho figli e capisco che tra il dire e il fare...il punto di vista del genitore è sicuramente diverso dal mio... |
Quote:
Quote:
E se li vuole tenere entrambi funziona il metodo "o questo o quello" :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl