Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il mio Dagonet (uno Scleropages jardini) è lungo 30 cm...quando l'ho comprato solo 15! Molto grossa, molto vorace, ma non cattiva ed interessantissima! Ora vive con 5 Polypterus, un Crenichicla sp. Xingu e un panaque sp. "Papa" nel 576 litri...
Test e biocondizionatori non sono niente...quando tu cominci ad avere i problemi perché il ramirezi in cova ha l'esoftalmia, o il Polypterus ornatipinnis inizia a saltare fuori dall'acqaurio, quella è esperienza! Ora, le tue probabilità di successo dipendono (ora e sempre come acquariofilo, e anche come terrariofilo imamgino) un quarto dalla tua preparazione (libri e riviste, non solo Internet), un quarto da quali animali mantieni e dalle caratteristiche tecniche delle tue vasche, un quarto dalla tua voglia di fare e dalla tua esperienza, un quarto dalla tua pazienza. Ora, tu ti stai preparando, giusto? Hai già esperienza in terrariofilia (sembrano due cose diverse, ma in realtà è quasi lo setsso discorso)? Mi sembri motivato, no? Allora, se ti metti lì e ti applichi, e sei MOLTO paziente e non hai fretta, scoprirai che il 75 % l'hai già fatto...e il 25 % verrà con il tempo!
Personalmente cercherò di aiutarti il più possibile, prima di fare qualsiasi cosa (prima di comprare qualsiasi cosa) informami casomai, ok? E non dar retta a chi ti vuole scoraggiare...sono sicuro che diventerai un acquariofilo migliore di me se seguirai ciò che ti ho detto! Ora, cerchiamo di pianificare per bene, ok?
Il mio Dagonet (uno Scleropages jardini) è lungo 30 cm...quando l'ho comprato solo 15! Molto grossa, molto vorace, ma non cattiva ed interessantissima! Ora vive con 5 Polypterus, un Crenichicla sp. Xingu e un panaque sp. "Papa" nel 576 litri...
Test e biocondizionatori non sono niente...quando tu cominci ad avere i problemi perché il ramirezi in cova ha l'esoftalmia, o il Polypterus ornatipinnis inizia a saltare fuori dall'acqaurio, quella è esperienza! Ora, le tue probabilità di successo dipendono (ora e sempre come acquariofilo, e anche come terrariofilo imamgino) un quarto dalla tua preparazione (libri e riviste, non solo Internet), un quarto da quali animali mantieni e dalle caratteristiche tecniche delle tue vasche, un quarto dalla tua voglia di fare e dalla tua esperienza, un quarto dalla tua pazienza. Ora, tu ti stai preparando, giusto? Hai già esperienza in terrariofilia (sembrano due cose diverse, ma in realtà è quasi lo setsso discorso)? Mi sembri motivato, no? Allora, se ti metti lì e ti applichi, e sei MOLTO paziente e non hai fretta, scoprirai che il 75 % l'hai già fatto...e il 25 % verrà con il tempo!
Personalmente cercherò di aiutarti il più possibile, prima di fare qualsiasi cosa (prima di comprare qualsiasi cosa) informami casomai, ok? E non dar retta a chi ti vuole scoraggiare...sono sicuro che diventerai un acquariofilo migliore di me se seguirai ciò che ti ho detto! Ora, cerchiamo di pianificare per bene, ok?
Non ho nessuna intenzione di molarti ora, intesi?
Innanzitutto fammi un elenco per bene delle specifiche tecniche della vasca, cioé: marca, dimensioni, tipo e quantità dei neon (non solo il wattaggio), potenza del riscaldatore, potenza della pompa.
Non ho nessuna intenzione di molarti ora, intesi?
Innanzitutto fammi un elenco per bene delle specifiche tecniche della vasca, cioé: marca, dimensioni, tipo e quantità dei neon (non solo il wattaggio), potenza del riscaldatore, potenza della pompa.
ciao ragazzi ero uscito a far la calza alla fidanzata... allora dove eravamo rimasti?
la vasca non ha marca perche mi è stata costruita, le dimensioni sono 70x30x45,i neon sono due e dovrebbero essere t5,il riscalsatore è un newatt in polimeri infrangibile pero non ricordo da quanto e la pompa è 250 l/h....http://acquariofilia.biz/images/smiles/17.gif
ciao ragazzi ero uscito a far la calza alla fidanzata... allora dove eravamo rimasti?
la vasca non ha marca perche mi è stata costruita, le dimensioni sono 70x30x45,i neon sono due e dovrebbero essere t5,il riscalsatore è un newatt in polimeri infrangibile pero non ricordo da quanto e la pompa è 250 l/h....http://acquariofilia.biz/images/smiles/17.gif
Allora, come pompa io metterei una 340 l/h, la tua è troppo debole secondo me; sulle lampade fai apporre dei riflettori (ne esistono di appositi) e pretendi che siano T5, costano di più ma sono favolose, una fitostimolante ed una a luce diurna; come riscaldatore vai con un 50 watt e non dovrebbero esserci problemi, va benissimo della newatt. Spero sia incluso un vano filtro: in questo caso ti consiglio di riempirlo con il materiale filtrante della Dennerle (delle specie di sferette, costose ma assai utili) ed almeno due spugne di diversa granulometria (non fidarti del negoziante, insisti perché queste specifiche siano rispettate, e non accettare niente di diveros da tutto ciò).
Ok, ora com intendi fare l'acquario? Con molte piante?
Allora, come pompa io metterei una 340 l/h, la tua è troppo debole secondo me; sulle lampade fai apporre dei riflettori (ne esistono di appositi) e pretendi che siano T5, costano di più ma sono favolose, una fitostimolante ed una a luce diurna; come riscaldatore vai con un 50 watt e non dovrebbero esserci problemi, va benissimo della newatt. Spero sia incluso un vano filtro: in questo caso ti consiglio di riempirlo con il materiale filtrante della Dennerle (delle specie di sferette, costose ma assai utili) ed almeno due spugne di diversa granulometria (non fidarti del negoziante, insisti perché queste specifiche siano rispettate, e non accettare niente di diveros da tutto ciò).
Ok, ora com intendi fare l'acquario? Con molte piante?