Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il fatto che non passi aria non vuol dire niente , più alzi la colonna d'acqua sopra lo scarico più acqua passa ... sei stato un pò altino con gli scarichi ...
------------------------------------------------------------------------
si come dice abra un'altro scarico sarebbe meglio , però si deve anche calcolare la perdita della pompa , e che comunque passano circa 900l ... questo è l'inconveniette di quando la rsalita funziona correttamente ...
Ultima modifica di fappio; 25-04-2012 alle ore 11:13.
Motivo: Unione post automatica
Personalmente , fosse mia ovviamente , tirerei via lo scarico da 40 e rifarei il buco per uno scarico da 50 o 60 , abbasseresti il livello in vasca , che secondo sempre la mia idea è troppo alto , e avresti possibilità di più interscambio tra vasca e sump.
Poi il livello te lo gestisci tu , basta fare una scatolina in plexi nero fatta a pettine e che si incastri nello scarico , lo avevo fatto anche nella mia , così più o meno acqua il livello non varia.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abra il discorso scatolina con il pettine è interessante , ma alzerebbe un livello già alto ...per il discorso passaggio passano 2 volumi della vasca ora e l'acqua passa 3 volte in un ora nella sump .... le modifiche si possono sempre fare ....
abra il discorso scatolina con il pettine è interessante , ma alzerebbe un livello già alto ...per il discorso passaggio passano 2 volumi della vasca ora e l'acqua passa 3 volte in un ora nella sump .... le modifiche si possono sempre fare ....
No !! non alza nulla , la scatolina la fai se allarghi i fori , come ho scritto , quindi il livello risulterebbe più basso di come è ora
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abra il discorso scatolina con il pettine è interessante , ma alzerebbe un livello già alto ...per il discorso passaggio passano 2 volumi della vasca ora e l'acqua passa 3 volte in un ora nella sump .... le modifiche si possono sempre fare ....
No !! non alza nulla , la scatolina la fai se allarghi i fori , come ho scritto , quindi il livello risulterebbe più basso di come è ora
ai voti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da crazy89
complimenti per la vasca...che dici vuoi siliconare anche la mia?
a disposizione...vieni siliconiamo e riparti mantenendo i lati
No ma che voti , se effettivamente passano 900 lh da quello scarico e non è al massimo delle sue possibilità , và bene anche così , io personalmente non mi fido ad avere scarichi al limite della portanza e quindi tengo e voglio tenere il livello più basso quando sono a regime , è una mia paturnia forse ingiustificata
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
No ma che voti , se effettivamente passano 900 lh da quello scarico e non è al massimo delle sue possibilità , và bene anche così , io personalmente non mi fido ad avere scarichi al limite della portanza e quindi tengo e voglio tenere il livello più basso quando sono a regime , è una mia paturnia forse ingiustificata
sicuramente essere in sicurezza non fa male a nessuno ...dai Abra vediamo un po come va, Fappio mi diceva che per lo schimmer che devo metter su sono sufficienti 600l/h
al max potrei ridurre ulteriormente la risalita grazie!!
------------------------------------------------------------------------
Ho iniziato la sump, anzi a dire il vero il cubo è già pronto, mi mancano solo alcune conferme per i divisori interni
Salvo modifiche dovrebbe venire cosi'
scusate il disegno tremendo
il mobile essendo quasi un cubo 90Lx70P, ho deciso di porre la vasca di rabbocco sulla schiena della sump questo per avere la tecnica piu' vicina possibile alle portelle anteriori.
Cosi' facendo saranno più' piacevoli le varie manutenzioni ed i vari controlli
Il riempimento del vano dell'acqua osmotica avverrà dalla parte posteriore del mobile, essendo quest'ultimo distante dal muto circa 6 cm, ed aperto centralmente per una altezza di 25 cm
Sicuramente mi aiuterò' con un piccolo pezzo di manichetta ed un piccolo imbuto.
In oltre porro' un divisorio verticale in compensato marino da 18mm tra sump e apparecchiature elettriche varie, multiprese, UPS, centraline ecc ecc questo per preservare il tutto.
-28