![]() |
Nuova vasca 90 x70x60
#18Allora a grande richiesta.......-99-99-99-99-99
.....e visto che il nano mi ha dato buoni risultatie grandi soddisfazioni ho deciso di regalare ai pagliaccetti una casa nuova nuova. I Lysmata Amboinensis hanno già fatto la valigia e sono pronti ad esser ripescati, ma io gli ho detto che devono pazientare ancora un pochettino. Speriamo che mia moglie acconsenta altrimenti sono fuori anche io :-D Pochi giorni fa su tecnica ho aperto un post per chiacchierare più o meno delle misure Ho deciso di reallizzare una vasca da 1cm di spessore con i tre lati in extra chiaro Misure 90x70x60 DSb 10#12cm Scarico artigianale penso da 40mm#36# se dio vuole x aqua Come illuminazione ci sto ancora pensando, diciamo che in linea di max vorrei continuare ad allevare Lps Molli zoa e qualche sps semplice. L'ideale sarebbe una bella plafoniera a led da 250w regolabile fino a 150 che mi permetta di allevare un po tutto ....comunque poi ci pensiamo;-) Il mobile lo realizzerà il babbo pensionato, in collaborazione del falegname e dei miei soldi. Misurerà 90x70x90 in legno di.........da 25mm:-D parzialmente aperto posteriormente cerniere a 180° Metterò quasi sicuramente nel vano sump dei pannelli fono assorbenti Come tecnica schimmer sicuramente il mio attuale bubble magus nac 3.5 montato sul nano Ieri sera ho preso da RUTHLESS86 che si rinnova:-D il reattore di calcio mod bubble magus c 120 ... bombola co2 da 2kg riduttore di pressione manometro ecc ecc Come pompe di mivimento credo di acquistare due koralia ma non so quali Come risalita se va bene una New jett 2300 oppure EHEIM 1250 Ho un filtro a letto fluido mod easy fluid della forwather con pompa da 450l/h regolabile fino a 200#250l/h Quindici Kg di rocce vive Multi presa programmabile e vari temporizzatori Osmoregolatore tunze con sensore di livello Termo riscaldatore da 200w Test tropic marine Rifrattometro ATC Come sabbia vorrei usare la stessa del Manuelaos' reef#70 ossia aragamax sotto e live sand oolite sopra ....mi servirebbe capire quanta ne devo comperare#28g Per le rocce non ricordo il calcolo che si fa:-D -28 ------------------------------------------------------------------------ Ho bisogno di organizzarmi un po, sopratutto capire come fare con la gestione degli animali Assolutamente vorrei evitare di venderli e Purtroppo a Taranto sono messo male anche come vasca di appoggio. Dovrei fare il mese di buio con nuove e vecchie rocce vero? come si fa? #28g |
Be mi sembra che hai le idee chiare... Seguo con interesse il progetto, verra una bella vaschetta...
|
Allora buona fortuna per la nuova vasca :-))
|
Buona fortuna, forse puoi fare il passaggio in giornata senza passare dal buio ma un po' rischi
Sent from my iPhone using Tapatalk |
#24
il discorso è che comunque dovrei inserire un certo quantitativo di rocce nuove, che anche se le prendessi spurgate comunque andrebbero a maturare, quindi credi si impesterebbero di filamentose-28d# e cosi' sarebbe anche per la sabbia che per quanto ricca di batteri e buona possa esssere comunque dovrà maturare #06 Diciamo che forse l'ideale sarebbe recuperare almeno 10 -20 kg di sabbia già bella matura da vasche avviate da tempo e rimescolarla con quella new.....mahhhhh qui in zona ..non ho nulla!#13 Poscia sono nella cacchina:-D Comunque mi servirebbe un aiutino nei calcoli Quanti kg di dsb per 12 cm Quanto movimento mettereste? due 9000l/h ? quante rocce? 1kg per 9l di acqua netta va bene escluso sump? 90x70x60=378l lordi sottraendo vetri da 1cm, 12 cm di DSB e 5cm di livello rimangono 257 litri netti. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
idem per garth11 naturalmente
non vedo ancora il manuelao!!:-D |
Io il trasloco l'ho fatto da nano a mini in giornata senza classico mese di buio. Anche io rocce nuove ( almeno il 70% erano nuove, anzi all'avvio era tutto nuovo) e sabbia live nuova.
Anche io ( all'epoca) non avevo vasca di appoggio. Ho fatto andare nano ( a casa dei miei) e mini elos (a casa mia) in contemporanea per 1 settimana. In quella settimana ho portato luce di quello nuovo da 3 ore a 8 ore circa ... poi ho traslocato il tutto. Qualche alga è arrivata ... come giusto che sia. Se vai sul mio dovresti anche forse vedere le foto di tutto. |
Quote:
Magari dopo la prima settimana di luce potrei spostare schiumatoio!!#24 non so... ------------------------------------------------------------------------ ahhhhh nel mentre....mi sono dimenticato di dire che ho preso accordi con il falegname Comperato il legname....domani si mette all'opera!!!#27 le misure definitive sono 90x70x90(mobile) 90x70x60 vasca 1 cm dsb 12 cm:-))-28 Ho gia' visto il piano di appoggio..... è un cubone :-D bellissimo!!! |
Eccomi :-))
In culo alla balena |
Per il movimento bastano due da 6.500 l/h anche perchè volendo avere molli e lps con sps facili troppo movimento non va bene.
Riguardo al passaggio farei andare le due vasche in contemporanea per almeno 3 settimane (sempre che abbia lo spazio per entrambe), il passagio in una giornata assolutamente no: maturazione, NO2,NO3, PO4 alle stelle! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl