|
Continuo a ritenere che Seachem sia stata sopravvalutata per una trasparenza di informazioni che poi, come detto, si rivelano poco utili. Non fraintendermi. Io ho usato Seachem per diverso tempo e mi sono sempre trovato benissimo. Sono poi passato ad ADA perchè ritenevo i fertilizzanti Seachem troppo costosi. La reputo tuttavia un'eccellente azienda. Tuttavia ritengo che di un prodotto sia sufficiente sapere in linea di massima cosa contiene. L'ECA so che è ferro, gli Step che contengono elementi in traccia diversi a seconda dello step, che lo Special Lights contiene fosfati e nitrati, che il Brighty k contiene potassio. Sapere poi quanto di ogni elemnento contengono non mi serve a nulla. Ad esempio il nickel non potrei comunque dosarlo semparatamente, quindi cosa può interessarmi quanto ne contiene? E questo vale per il 70% degli elementi contenuti nei vari prodotti. noto una carenza di ferro? Aggiungo ECA. Noto una carenza di potassio? Aggiungo il Brighty k. Manca molibdeno (tanto per dirne uno)? Aggiungo lo Step. Ovviamente parlo dal basso della mia inesperienza, ovvio che se poi c'è qualcuno in grado di poter trarre informazioni utili dalle percentuali dei singoli elementi (molti dei quali non saprei neanche pronunciare), tanto di capello. Personalmente anche sapere quanta percentuale dei singoli elementi in traccia è contenuta nel Trace della Seachem mi è poco utile.
Non direi che ADA non è trasparente nelle informazioni, semplicemente porta a conoscenza ciò che effettivamente serve. Non credo poi possa parlarsi di nascondersi dietro un obbligo non imposto. Considera che tutte le case ad esclusione di Seachem si comportano in tale modo, come credo sia normale e come credo faresti anche tu se spendessi soldi (tanti soldi) e tempo nell'ideare un prodotto unico. Immagino che vorresti tenere per te quelo che hai costruito. D'altronde è il principio del segreto industriale che viene tutelato dalla legge.
Ma torniamo al discorso di partenza. Un dato che credo sia oggettivo è questo: ADA (come tutte le altre case d produzione) forniscono tutte le informazioni utili per usare al meglio i loro prodotti e, nella sostanza, allestire e mantenere correttamente un acquario di piante. Oltre a questo non serve altro. Il resto è un di più.
A questo punto bisognerebbe fare i complimenti alla Seachem, che ha superato un gradino che le altre aziende non hanno oltrepassato. Ma anche qui torniamo al punto di partenza: è stata obbligata a farlo, altrimenti si sarebbe comportata esattamente come le altre.
Ciò che mi porta a ritenere "seria" un'azienda è il fatto che continui ad innovarsi, che spenda soldi nella ricerca, che mi fornisca prodotti unici, che mi assista in ogni momento e che mi assicuri di poter dar vita ad ogni scenario sommerso possibile. In questo credo stia la vera forza di ADA.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
|