![]() |
aquasoil..
ciao ragazzi, proprio in questo momento sto riallestendo il mio cubo della wave..
il fondo ADA aquasoil malaya, devo lavarlo prima di inserirlo o no? grazie ciao |
non va lavato perchè è un fondo fertile se non sbaglio,ma dopo aver messo l'aquasoil sopra ci meto sabbia o ghiaietto?
io non ci ho messo niente ma mi da problemi,mi fa molto polverone sopra le piante, eppure avevo visto vasche con solo l'aquasoil ed erano molto belle |
idem, dopo aer provato vari fondi mi sono convinto che quelli ada nn vanno bene per normli acquari di comunità ma solo per plantacquari con pochi/nessun pesce, solo qulche caridina e nessun pesce di fondo
|
io sto pensando di metterci sopra del ghiaietto che dici evitera il problema del polverone?
|
in breve tempo si mischierà tutto irrimediabilmente #07
|
I fondi ADA sono in assoluto i migliori insieme alla flourite. Però non è compatibile con pesci quali cory o altri che scavano. Inoltre ci vogliono delle precauzioni. Ad esempio per piantumare è indispensabile l'uso di pinzette. Diciamo che comunque è un fondo che va toccato il meno possibile.
|
ragazzi ho messo l'aquasoil senza lavarla..
oggi dopo il cambio d'acqua con acqua di rubinetto kh 9 ho piantato la callitrchoides.. polvere zero ma vi assicuro senza pinzetta sarebbe stato quasi impossibile.. ciao |
Cmq c'é scritto nelle istruzioni di non lavarlo...vista la domanda posta, mi é venuto un dubbio, sai come devi comportarti con questo substrato? intendo i cambi d'acqua frequenti, calo drastico di pH e KH...se hai qualche dubbio chiedi pure o fai un giro sul sito ADA europe, c'é la spiegazione su come allestire un vasca e gli accorgimenti..
ciao ciao |
ma scusate una cosa....l'aqua soil non serve da mettere sopra la power sand?
Di ADA conosco davvero poco, ma so di per certo che il substrato fertile è la power sand. L'aqua soil serve di solito per coprire, completando la fertilizzazione del fondo, la power sand... é vero anche che in vasche di ridotte dimensioni è sconsigliabile inserire la power sand, e si usa appunto solo aquasolil.... Non ho però mai sentito di aquasoil ricoperta da altro... #24 |
Da quanto ne so, il power sand serve per fare un buon fondo ed evitare problemi di anossia ed é costituito da materiale interte, torba, carbone attivo. poi il metodo ada prevede l'aggiunta di bacter 100 (batteri) per instaurare la flora batterica utile al substrato. Il vero substrato nutriente é acqua soil.
Nelle vasche piccole evidentemente é sconsigliato il power sand perché non mettendo molto substrato non si rischiano problemi di compattamento. A mio parere sconsiglio coprire l'acqua soil con ghiaia, a questo punto tanto valeva comprare un substrato meno costoso...poi i gusti sono gusti, ma da quanto ne so nessuno ha mai fatto una cosa del genere ed un motivo ci sará no? bo... ciao ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl