Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ne ho anch'io una, ma non ho ben capito il fatto della potatura. Ossia: vanno eliminate le foglie che arrivano in superficie (nel mio caso due già galleggiano) oppure quelle che rimangono immerse ma troppo vicino al rizoma, tanto da metterlo in ombra??
Anche perchè quelle arrivate in superficie sono ben spostate rispetto alla loro attaccatura alla pianta, quindi non fanno ombra.. Ciao e grazie
vanno potate le foglie che tendono al pelo dell'acqua in modo che non facciano ombra alle foglie nuove più vicine al bulbo. oltre a questo la potatura delle foglie + vecchie serve ad irrobustire la pianta e favorisce la nascita di nuove foglie.