Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2006, 03:27   #33
Emilio
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Emilio, nella tua descrizione per quanto dettagliata parli solo di gh,praticamente ci sono poche info per capire la situazione,prova riportare i restanti dati,valori,prodotti per fertilizzare,che protocollo adotti,ect..ect...
Hai raggione Tuko, forse è meglio dare altri dati per poter capire meglio la mia situazione, se non l'ho fatto nel precedente messaggio è stato solo per non appesantire un messaggio già di per se molto pesante .
Ph=6, Kh=4, Gh=sapete la storia, NO3=1 mg/l, PO4=0.1<x<0.2mg/l, Fe=0 mg/l.
Eccetto il Gh, tutti i valori sono stabili, all'inizio solamente i fosfati erano a 0.5 mg/l e i nitrati non arrivavano neanche a 5 mg/l.
Somministro anidride carbonica dall'avvio della vasca, ed immetto circa 30 bolle /min, è attivo un cavetto sottosabbia da 20w con termostato che lo mantiene sempre acceso.
Illuminazione affidata a due plofoniere contenenti due neon ciascuna, da 18/20W, attualmente la vasca è illuminata da un solo neon da 18W mod. 865 della Philips, per 7 ore.
A tre settimane dall'avvio avevo cominciato ad accendere per poche ore anche un secondo neon (Philips 18W mod. 840), ma vista la comparsa delle alghe, da allora non l'ho più acceso.
Per la fertilizzazione utilizzo la linea completa della Seachem, però c'è da dire che non ho cominciato a fertilizzare da subito ma da circa due settimane fa.
Come protocollo seguo quello avanzato appunto della seachem con qualche piccolissima modifica e con dosi frazionate per 5. In verità già dopo il 4° giorno di somministrazioni ho bloccato la fertilizzazione sempre a causa della formazione delle alghe.
Se volete altre info chiedete e vi sarà dato! -28
Emilio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
totale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48323 seconds with 14 queries