Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2006, 00:55   #1
Grancevola
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Terzo d'Aquileia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UD - Durezza totale inasprttata. Help!!

Ciao a tutti. Mi è successa una cosa curiosa con la durezza totale della mia vasca. In fase di allestimento di un 120 x 45 x 50 ho introdotto circa 50 litri di acqua, per metà di osmosi e per l'altra metà di rubinetto (17dGH) per poter avviare il filtro ed eliminare il polverone rilasciato dal fondo, composto esclusivamente di Seachem flourite. Ho quindi fermato il filtro e sifonato un buon 70% dell'acqua introdotta, quindi ho terminato di riempire la vasca con sola acqua di osmosi. A lavoro ultimato rilevo 14dGH, 0dKH e pH 6.8. Nulla di grave, ma qualcuno sa darmi qualche dritta? In vasca non ci sono rocce, c'è solo una radice nuova e spurgata. Dimenticavo, ho ripetuto i test sull'acqua RO e l'esito è, ovviamente, 0 per tutte e due le durezze, pH circa 5. Grazie a chi vuole aiutarmi.
Grancevola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2006, 01:12   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che non hai qualco'saltro di calcareo ?

E' la flourite della nuova confezione ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 02:36   #3
Grancevola
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Terzo d'Aquileia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se sia quella, l'ho comprata su aquaristic.net . Cambierebbe qualcosa?
Nella vasca ho il substrato, il legno, i tubi del filtro, il cavetto sottosabbia con la provetta di regolazione. Tutta roba nuova....
Grancevola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 13:28   #4
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Anche i test sono nuovi ? Quello del Gh non potrebbe essere scaduto ? Te lo dico perche' a me e' capitato...
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 15:16   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi troppi post di questo genere vedi anche http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=992523#992523

Io questa sera devo riempire la vasca sempre con fluorite....domani vi faccio sapere qualche cosa.

Comunque quà ci serve l'aiuto di ReK che di flourite è un esperto !
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 17:16   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, ho letto anche l'altro topic,queste due vasche hanno una cosa in comune, non sono piantumate!!!
Il gh, tradotto in parole povere, esprime la concentrazione di calcio e magnesio nell'acqua,ora questa è la composizione della flourite:
Analisi garantita (per 1 g)
Aluminum 10210
Barium 124
Calcium 195
Cobalt 6
Chromium 13
copper 17
Iron 18500
Potassium 2195
Magnesium 2281
Manganese 64
Sodium 223
Nickel 12
Vanadium 15
Zinco 29
quindi nn trovo nulla di strano nella titolazione di quel valore.Con piante in vasca il discorso sarà sicuramente diverso(come potranno sicuramente testimoniare chi ha già questo tipo di fondo in vasca) dato che sono elementi che servono alla loro crescita e quindi verranno inevitabilmente assorbiti e trasformati.
Regà piano con gli allarmismi specie quando si parla di fondi che costano un certa cifretta
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 17:43   #7
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Ho allestito il mio acquario circa 3 settimane or sono con 28 Kg di flourite, valori dell'acqua testati prima e dopo l'inserimento in vasca, non sono cambiati di una virgola.
Fr@nco
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2006, 22:09   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Regà piano con gli allarmismi specie quando si parla di fondi che costano un certa cifretta
TuKo, grazie per la spiegazione molto dettagliata e tecnica, lungi da mè fare inutili allarmismi, ma dobbiamo sempre tenere in considerazione che nonostante si parli di Seachem, marca leader in fatto di prodotti per acquari, dobbiamo sempre tenere conto che anche loro sono umani e possono sbagliare.

Con questo voglio dire che una linea di prodotti fatta male può capitare sia a Seachem in fatto di acquarologia o a Canon in fatto di ottiche fotografiche ecc. ecc. l'errore nelle linee di produzione è sempre possibile e fidati non e poi tanto sporadico (nonostante tutti i controlli di qualità che ci sono).

Tornando all'argomento, a essere sincero non sapevo che questo fondo contenesse tutto questo ben di dio -05 -05 ecco perchè costa un botto

Però scusami TuKo, visto che sei molto ferrato in argomento, ma una differenza di ben 12°dGH (nel caso di pesceazzurro nell'altro topic) non è troppo anche senza la presenza di piante ?

Se poi mi dici che visto che la flourite non và sciacquata (per ovvi motivi) e alla prima immersione in vasca rilascia il grosso dei sali di Calcio e Magnesio sono d'accordo....ma se dovesse rilasciare una media come questa nel giro delle 24 ore (sempre come affermato nell'altro topic) beh! penso che anche per le piante sia un pò troppo

In ultimo come mai in alcuni casi come dice fr@nco, ciò non accade ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 00:13   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
TuKo, grazie per la spiegazione molto dettagliata e tecnica, lungi da mè fare inutili allarmismi, ma dobbiamo sempre tenere in considerazione che nonostante si parli di Seachem, marca leader in fatto di prodotti per acquari, dobbiamo sempre tenere conto che anche loro sono umani e possono sbagliare.
Proprio adesso che mi devono arrivare 5 buste??? e no ehh!!!
La differenza(vado per ipotesi) forse potrebbe essere dettata dal momento in cui si è fatto il test,mi spiego meglio se le polveri nn si sono sedimentate e si preleva acqua con queste in circolazione,il test potrebbe nn essere attendibile.
Credo che con questa ipotesi potrebbere essere anche la risposta degli ultimi quesiti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 07:21   #10
Grancevola
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Terzo d'Aquileia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi il test era buono, per sicurezza l'ho ripetuto in laboratorio (sono un chimico.....). Inoltre la polvere era già stata eliminata, ho un pratiko 400 (percui sovradimensionato) che ha corso un giorno e mezzo caricato con sola lana. Se è il fondo a rilasciare tutta 'sta durezza (ne dubito) è inutile che ci dicano che non vanno assolutamente introdotte rocce calcaree in vasca, tanto se hai un fondo che si comporta così che differenza fa? Dev'essere qualcos'altro....
Grancevola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21597 seconds with 14 queries