Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2006, 17:53   #4
Nime
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cattolica
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zietto
Quote:
rimetto i sali
Direi che questo è uno dei problemi fondamentali...ma usi acqua d'osmosi o no?
Cha valori hai nelle vasche? (ph, kh, gh, no2 e no3)
I valori li posto appena si normalizza un attimo la vasca (ho finito il cambio d'acqua poco fa). L'acqua che uso è quella che viene dai depuratori d'acqua potabile che si installano in cucina col rubinettino secondario. Prima di iniziare ad usarla ne ho misurato i valori ed è acqua "vuota" senza sali nè altro. Ne ho portato un campione anche al mio negoziante e mi ha dato l'ok, dicendo che era come quella che fornisce lui.
A questo punto sono più propensa ad essere d'accordo con te e incolpare il dosaggio dei sali.

I pulcher erano una coppia, ma il maschio è deceduto qualche tempo fa
Volevo riprendere un compagno per la femmina, e una platy per il platy, ma solo dopo che sarò riuscita ad avere una vasca "stabile". Tra la pulcher e il platy non ho mai notato alcun attrito, perchè lei abita in un sasso cavo e lui nuota nella parte alta-media della vasca.

Grazie per il benvenuto!

PS: Scusate se non ho postato nel forum giusto, lo farò subito!
Nime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cerca , consigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35766 seconds with 15 queries