Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2006, 14:54   #16
Zannini Luca
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per cominciare puoi prendere anche questo test...spendendo meno
http://www.acquaingros.it/eshaaquaqu...be98498feeade6

Il test fosfati manca e per ph e Co2 ti conviene prendere un test permanente che li misura abbastanza correttamente tutti e due in modo continuo
http://www.acquaingros.it/testdimisu...bbd4349d3037eb

Come saprai il filtro non soltanto toglie meccanicamente le particelle di "sporco" in sospensione nell'acqua ma compie soprattutto un'azione di "digestione" per usare una metafora, di molti inquinanti naturalmente prodotti da pesci, piante in decomposizione, mangime non consumato, che naturalmente ci sono in tutte le vasche.Questa "digestione" all'interno del filtro viene compiuta da dei Batteri che si nutrono e trasformano i materiali organici in composti più semplici come Nitrati e Carbonio entrambi indispensabili alla buona crescita delle piante che a loro volta verranno potate asportando così i sali e i nutrienti che avranno assorbito, questi batteri se pur presenti in minima parte in ogni acqua di rubinetto, al momento dell'avvio del filtro è buona cosa inserirli per una sua più veloce maturazione, con colture batteriche di ceppi selezionati che si insedieranno su ogni superfice colonizzabile a patto che trovino da mangiare, dunque è anche consigliabile riempire la vasca la prima volta almeno in parte con acqua recuperata da un acquario SANO o maghari inserire il giorno prima un pochino di mangime, metodo forse più sicuro.
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Zannini Luca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consigli , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38257 seconds with 14 queries