Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2011, 18:45   #26
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdonate l'invasione di campo, ma non capisco cosa manca...
Il Ph !!!
Il PH dell'acqua distillata (distillata)
Acqua distillata = H2o a 4 gradi Celsius Ph 7 è il riferimento universale... Se vogliamo esagerare diamogli anche delle dimensioni 1 dm2 = 1 L = 1 Kg .
L'acqua nell'intero pianeta ha sempre disciolte delle sostanze acide al suo interno... Vuoi che siano foglie marce, vuoi che siano bacini di torba, vuoi che siano formazioni laviche o gas disciolti, vuoi che siano sostanze putride e inquinanti uscite da un mega inceneritore...
Non esiste H20 in natura che non abbia in soluzione qualche sostanza acida. Utilizzare Co2 per ridurre il Ph da sola significa caricarla di acido carbonico... Come mai gli esseri viventi respirano ? Non è per caso che sia per eliminare l'anidride carbonica dall'organismo ?
Ma allora... E' proprio il caso di utilizzare una sostanza che per vivere deve essere espulsa dall'organismo per abbassare il Ph ? O è meglio un meno dannoso acido umico che porta con se anche microelementi utili per la vita ? La Co2 deve essere utilizzata per solo per fertilizzare, tanto da non andare ad alterare il Ph. Per ridurre il Ph ci sono acidi meno tossici per i pesci.
Voglio il bollino blu per gli acquari !!!
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , conseguenze , immissione , poecilidi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43266 seconds with 15 queries