|
Originariamente inviata da daniele68
|
E' vero quello che dici. Il mio pensiero è che per avere piante rosse in vasca devi avere anche tanta luce dato che ne abbisognano molto.
|
Appunto.
Se non può farlo Bartolino, allora chi?
Deve mettersi la crema solare, quando alza il coperchio.
|
Quote:
|
Per avere tanta luce e non avere alghe devi piantumare tantissimo.
|
Esatto... E non con robetta tipo Microsorum e Anubias.
Ti servono piante rapide o rapidissime, proprio come le sue.
|
Quote:
|
Una vasca mediamente piantumata ha il 60% del fondo della vasca occupato fittamente da vegetali.
|
...Mentre lui è arrivato al 100%. Hai visto che jungla?
|
Quote:
|
Quindi o piantumi a manetta e allora ti puoi permettere di tenere luci forti o le rosse stenteranno.
|
Il discorso non fa una grinza.
Quello che non condivido è questa moda di attribuire sempre le alghe all'eccessivo carico organico.
Stavolta non può essere così, tant'è vero che Nitrati e Fosfati sono vicino a zero.
Quella è una vasca che reggerebbe un cavallo putrefatto, con tutte quelle piante e di quella tipologia.
Per me le alghe vengono da un eccesso di fertilizzanti non consumati.
Oltretutto, non c'erano alghe prima di fertilizzare. Mentre i pesci erano gli stessi, e anche la luce.
I punti deboli dell'equilibrio, per me, sono proprio Nitrati e Fosfati.
E poi la CO2 è insufficiente, per quella foresta impenetrabile.