Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2011, 14:15   #11
fack89
Guppy
 
L'avatar di fack89
 
Registrato: Jan 2011
Città: ...
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fack89 Visualizza il messaggio
come si vede nell'ultima foto le bollicine di co2 rimangono intrappolate in superficie causa patina...può essere dovuta a una carenza di batteri?
La patina superficiale è formata proprio da colonie batteriche, quindi direi di no.

Per quello che si vede in foto, tu non hai nessuna patina. Le microbolle restano lì perché sono nebulizzate molto finemente; succede anche a me.
(Si chiama "tensione superficiale", ed è lo stesso principio che consente ad una graffetta di ferro di galleggiare in un bicchiere.)
Ma tu lo vedi dal vivo, io dalla foto; sicuramente sbaglio io.

Ti faccio io una domanda:
Qual'è la Rotala Rotundifolia? Non la vedo.
L'unica "rossa" è l'Alternanthera in primo piano a destra.
Se fosse quella che spunta dietro la roccia di sinistra, a me sembra tanto una Bacopa Australis, o forse Bacopa Monnieri.
Ma ovviamente io ho sempre i limiti della foto.
la rotala è nell'angolo di destra ma non si vede in quanto è ancora bassina...cmq passandoci con un giornale sopra si riesce a rimuovere...sembrano tipo pelucchi bianchi...
fack89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42356 seconds with 14 queries