Come accennato prima, ti conviene abbassare KH e GH con acqua di osmosi e poi far risalire il GH con i sali appositi (solo per il GH) che dovresti trovare nei negozi di acquaristica.
Per il pH il discorso è diverso perchè pur essendoci una relazione tra pH e durezze non è facilmente codificabile. Temo che dovrai ricorrere ad un impiantino per CO2 oppure a torba o simili.
Venendo al caso particolare dei ramirezi, non mi risulta che patiscano per GH basso, anzi penso che starebbero meglio. Tagliando con osmosi (circa 2/3 osmosi ed 1/3 rubinetto) potresti portarti a KH circa 6 e GH 2 che per loro andrebbe benissimo
