Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il pescivendolo dove andava mio padre era una vera comica...
gli ha venduto la qualunque, scalari (nel tenerif 67.. che se va bene lo riempi con 60lt.. ma quando mio padre ci metteva rocce, legni e uno strato enorme di policromo anche meno..) ancistrus, corydoras a secchi, neon o cardinali a mazzi e via andando..
poi gli aveva consigliato di cambiare l'acqua una volta la mese (ma anche due mesi.) gli aveva consigliato la mangiatoia (che ovviamente ogni tanto scaricava una badilata di mangime in vasca) e per pulire il filtro gli faceva lavare TUTTO..
le uniche piante che campavano erano le anubias che gli faceva fertilizzare con secchiate di concime con il quale le alghe andavano a NOZZE..
Il fatto è che io posso capire tutto questo 13 anni fa.. quando internet era poco usato (soprattutto da mio padre) ma 'sto tipo ancora oggi vende così!
Ho assistito a una roba del genere.
Una signora ha appena comprato un xcube 26, biocondizionatore, batteri, una manciata di arredi urfidi, piante non ne ricordo e fa al negoziante: "e i pesci?!?! quando posso metterceli?!"
il negoziante: "se usi questi batteri dopo 10 giorni puoi mettere i pesci!!"
ovviamente la signora si è poi lamentata del fatto che 10 giorni erano tantissimi.. ma io voglio dire.. sei campata almeno almeno 40 e rotti anni senza acquario, che vuoi che siano 10 giorni?! se ti avesse detto un mese cosa facevi? ti sparavi?!
comunque certo, dopo 10 giorni li puoi mettere, poi dopo 5 giorni li togli definitivamente
che poi io capisco essere neofiti, sono arrivata qua con l'askoll tenerif appena avviato coi consigli di mio padre e di quel negoziante e due platy arrivati in regalo che si sono beccati pure il picco dei nitriti (ovviamente grazie ai consigli del forum sono campati) ma grazie anche al fatto che i platy a momenti puoi tenerli persino nell'acqua del cesso.. però almeno ho avuto lo scrupolo di venire su un forum a informarmi..
Tempo fa sono entrata in un negozio per delle info su come ripristinare una vasca da 80 cm di lunghezza e mentre parlavo con la negoziante mio marito e il bimbo guardano i pesci... dopo un po' mio marito indica gli scalari e chiede: di questi quanti ne possiamo mettere?
E lei risponde: anche 15!!!
__________________
MINA sarai sempre nel mio cuore...
cani e gatti sicuramente non a questi livelli... sono allevati da millenni e diffusissimi, per cui è ci è abbastanza entrato in testa (a chi vuole farlo) come farli vivere bene. salvo poi le eccezioni.
man mano che si và verso un essere vivente poco costoso e poco diffuso l'ignoranza sale!!!
cani e gatti sicuramente non a questi livelli... sono allevati da millenni e diffusissimi, per cui è ci è abbastanza entrato in testa (a chi vuole farlo) come farli vivere bene. salvo poi le eccezioni.
man mano che si và verso un essere vivente poco costoso e poco diffuso l'ignoranza sale!!!
Secondo me non c'è tanta differenza.
Anche i pesci rossi vengono allevati da millenni e sono diffusissimi e guarda come la maggior parte viene trattata.
Volendo si potrebbe aprire altri topic di questi ma sull' argomento di gatti,uccelli,rettili e criceti.Sarebbe moltissimo da scrivere.Sia da parte del negoziante ignorante e stronzo fino al cliente cocciuto e "megaespertone".
Questo è assolutamente vero.Meno costa un animale,meno viene considerato o valorizzato.Prendi esempio i gatti di razza e quelli classici di casa,che ormai riempino i canili.-28d#
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Questo è assolutamente vero.Meno costa un animale,meno viene considerato o valorizzato. -28d#
Finché era solo Ale ho lasciato perdere, ma adesso che siete in due ve lo devo dire:
gli acquariofili sono i primi, a comportarsi così.
E lo sappiamo tutti quanti! Basta guardare l'indice di questo forum per capirlo.
Il Discus ha un intero capiltolo dedicato, suddiviso in quattro sezioni specialistiche.
Lo Scalare, non degno di tale considerazione (chissà perché) ha comunque una sezione dedicata nel capitolo "Ciclidi dei fiumi".
Ma se vuoi informazioni sul povero Cardinale devi andare nel capitolo "Fauna dolce", entrare nella sezione "Caracidi e Ciprinidi" (unificati) e sperare di trovare qualche informazione sul tuo pescetto, in mezzo a decine di altre specie trattate.
C'entra nulla il prezzo di 70 Euro per il Discus, 15 per lo Scalare e 2 per il Cardinale?
questo topic ci fa rendere conto di quanto sia difficile avvicinarsi con coscienza all'acquariofilia senza l'uso di internet...e quindi è facile fare il conto di quanta gente ne rimane esclusa anche a malincuore.pensate a quante persone che avranno smesso dopo aver visto le loro vasche diventare dei cimiteri per il picco dei nitriti...
inoltre per quelli come me che vivono in provincia,c'è un altro problema:non ti puoi scegliere il negoziante....nel raggio di 100km ce ne sono 2.uno è un negozio tuttofare per animali,ha un bell'assortimento di pesci...vivi ma soprattutto morti!tiene esposti 2 scalari grandi come il palmo di una mano in un petcompany da 60litri...non riescono nemmeno a muoversi...ottimo esempio per un neofita direi!...
l'altro negoziante è in gamba(a modo suo però),ben fornito,solo acquariologia sia dolce che marino.il problema è che è un marpione....oltre a essere caro, se non ti sai muovere ti" battezza"....mio primo acquario:2 pesci rossi,2 lalia,1betta maschio,1black angel,1ancistrus,4 tanictis,4guppy,2 barbus tetrazona,2 anubians....in 40litri!i pesci come da copione,inseriti dopo 7 giorni,naturalmente sono tutti morti,tranne i tanictis.
fortunatamente,io ho trovato acquaportal...ora vado lì solo per comprare pesci e piante,ma ne vedo di cotte e di crude ....
se i betta li tengono nei bicchieri di carta e i pesci pagliaccio nell'acquario portapenne da scrivania (saranno sì e no 3l)vanno a ruba,da chi deve imparare la gente?non tutti trovano acquaportal purtroppo...
Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?
Secondo me sì, con la differenza che l'acquariofilia è una materia multispecialistica (fisica, chimica, biologia, botanica, zoologia, etologia, per non parlare del fai da te)...è quindi molto più difficile da comprendere appieno.
Quote:
non tutti trovano acquaportal purtroppo...
Nel 2011 tutti trovano facebook...se non trovano acquaportal sono solo che menefreghisti...
Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?
Secondo me sì, con la differenza che l'acquariofilia è una materia multispecialistica (fisica, chimica, biologia, botanica, zoologia, etologia, per non parlare del fai da te)...è quindi molto più difficile da comprendere appieno.
Quote:
non tutti trovano acquaportal purtroppo...
Nel 2011 tutti trovano facebook...se non trovano acquaportal sono solo che menefreghisti...
forse allora perchè cani e gatti riescono a far capire quando una cosa non và... e comunque respirano aria atmosferica come noi e non in acqua... e questo cambia molto le cose