Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2010, 21:05   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
in effetti è un po contorta.....
comunque per prima cosa il carbonato si comincia a trasformare in bicarbonato a ph<8..(e non 7)..
Allora l’aumento del kh non significa per forza aumento del ph…in quanto se te inserisci esattamente la stessa quantità di acido con la co2 e la stessa con il CO3 allora il ph si mantiene costante ma il kh no..

però l’inserire l’esatta quantità è difficile perché devi tenere conto delle costanti che legano gli equilibri..

ora se inserisci CO2 costante l’acquario raggiunge uno stato stazionario(che non è di equilibrio perché te continui ad immettere anidride carbonica). Immetendo carbonato vai a perturbare questo equilibrio e quindi hai bisogno di un aumento di CO2 per tornare allo stato precedente.

Però va considerato il fatto che la CO2 è un gas e quindi può abbandonare il nostro sistema in esame..il che complica le cose…

Tralasciando le mie riflessioni sopra decisamente contorte ti dico che così di botto ,secondo me ,se la CO2 la mantieni costante e immetti carbonato il ph ti si alza..e il kh anche..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carbonato , comportamento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35510 seconds with 15 queries